Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Risotto mari e monti al profumo di basilico
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Risotto mari e monti al profumo di basilico

La ricetta della domenica. Un piatto che troviamo tutto l’anno sulle nostre tavole a chi diamo un tocco estivo

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 2 Luglio 2023
Condividi

Il riso è un alimento ricco di amido per questo se ne consiglia un consumo moderato a chi soffre di glicemia alta. Ricco anche di fibre, vitamine e minerali tra le quali spiccano magnesio, ferro e fosforo. Privo invece di colesterolo. Oggi vi propongo un piatto che vediamo sulle nostre tavole in ogni periodo dell’anno ma gli daremo un tocco estivo.

Gli ingredienti

Ingredienti per 4 porzioni

350 gr di riso
250 gr di frutti di mare
1 cipolla
1 carota
1 l. di bordo vegetale
1 bicchiere di vino bianco
2 zucchine grandi
Una dozzina di foglie di basilico
100 gr di pomodori datterini
Olio evo
Sale

La preparazione

Iniziamo a pulire, lavare e tagliare 1 zucchina, la cipolla, la carota e i pomodori e facciamo rosolare in padella con 2 cucchiai di olio. In una pentola portiamo a bollore dell’acqua salata e facciamo cuocere l’altra zucchina. Quando queste due preparazioni saranno pronte lasciamole da parte e iniziamo a far tostare il riso in padella con un filo d’olio, sfumiamo con il vino bianco e iniziamo a far cuocere a fiamma vivace unendo un pò per volta il brodo bollente, aggiustiamo di sale.

A metà cottura uniamo i frutti di mare e il soffritto di verdure preparato precedentemente. Finiamo la cottura unendo sempre il brodo. Intanto frulliamo con il mixer la zucchina bollita insieme al basilico e un cucchiaio di olio.

A cottura ultimata del riso serviamo con la salsa di zucchine e basilico.

A piacere possiamo aggiungere funghi e piselli.

Un piatto caldo dal gusto fresco che metterà d’accordo tutti i commensali.

Accompagniamo con un calice di vino bianco fresco e buon appetito.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image