Calcio

Rinasce il calcio ad Albanella: parla il presidente Pasquale Galasi

Il presidente Pasquale Galasi presenta il nuovo progetto calcistico che sta nascendo ad Albanella

Alessandro Pippa

15 Giugno 2024

Un nuovo progetto calcistico sta prendendo forma ad Albanella. Dopo anni di assenza dai campionati agonistici, si va verso la realizzazione di una squadra di calcio dilettantistico. A comporre la nuova società il presidente Pasquale Galasi, il vicepresidente Simone Germano Galasi, il segretario Fabio Saponara, l’allenatore Benigno Cammarano.

InfoCilento - Canale 79

“La nostra mission è quella di voler portare il calcio dilettantistico ad Albanella creando cosi aggregazione, motivazione e passione – fanno sapere dalla dirigenza – quale altro modo sarebbe migliore per fare tutto ciò se non lo sport che da secoli ha come intento i sopra citati obiettivi. Per fare tutto ciò abbiamo però bisogno di sostegno, collaborazione e di persone che anche solo con le proprie idee si vuole mettere a disposizione della squadra tutta. Crediamo che per ottenere progetti ambiziosi sia necessario il supporto di tutti, in qualsiasi forma lo ritenga opportuno ogni singola persona”.

“Albanella è unica indistintamente dalle frazioni o borgate: siamo tutti figli di un unico paese. Siamo convinti tutti nel proprio piccolo possono contribuire a far si che dopo anni di assenza si possano raggiungere grandi obiettivi che possano portare il nome di Albanella e dei ragazzi a livelli molto alti e di conseguenza con risultati molto soddisfacenti – concludono – Chiunque abbia interesse siamo e saremo lieti di averlo con noi e di essere aperti a idee, aiuti e qualsivoglia spirito di aggregazione e socializzazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Tg Sport InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Torna alla home