Attualità

Reperti trafugati dall’Antiquarium di Agropoli: caso arriva in Parlamento

«È un sistema che va smantellato alla radice, inammissibile che un sindaco non dia risposte ai suoi concittadini»

Ernesto Rocco

19 Giugno 2023

Antiquarium di Agropoli

Il caso dell’Antiquarium di Agropoli sta assumendo proporzioni molto più grandi di quanto inizialmente previsto. L’interesse dell’onorevole Pino Bicchielli, deputato e vice presidente di Noi Moderati alla Camera nonché membro della commissione Difesa e Antimafia, potrebbe portare il governo a intervenire. Sia il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che l’omologo agli Interni, Matteo Piantedosi, sono stati coinvolti nella vicenda.

InfoCilento - Canale 79

L’indignazione dell’on. Bicchielli

L’onorevole Bicchielli esprime la sua profonda preoccupazione riguardo al caso dell’Antiquarium di Agropoli. Egli ritiene che si tratti di un fatto estremamente grave che dei reperti siano stati rubati e che sia necessario fare luce su questa ennesima dimostrazione di “cecità amministrativa e superficialità politica da parte di una certa classe dirigente provinciale”. Secondo l’onorevole, la storia del territorio è stata “ancora una volta violentata, e questo non può essere tollerato”.

La richiesta di smantellamento del sistema

«È un sistema che va smantellato alla radice, inammissibile che un sindaco non dia risposte ai suoi concittadini, inammissibile non aver cura di un bene così prezioso quale l’Antiquarium e ancor più grave non sapere chi, oggi, ha le chiavi di questa struttura che andrebbe valorizzata piuttosto che limitarsi ad inaugurazioni farlocche fingendo che nulla sia accaduto. Andremo avanti perché Agropoli merita di conoscere la verità, l’antiquarium merita di essere difeso – ha aggiunto l’onorevole Bicchielli – Un ringraziamento a chi lotta per la verità».

L’interrogazione

Nell’interrogazione Bicchielli chiede «Se i Ministri interpellati sono a conoscenza della problematica dell’Antiquarium di Agropoli se risulta vero che vi siano stati furti e quale è eventualmente il valore delle opere trafugate e come si intende procedere al fine di restituire a cittadini e turisti questa importante testimonianza della storia della città»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home