• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Reperti trafugati dall’Antiquarium di Agropoli: caso arriva in Parlamento

«È un sistema che va smantellato alla radice, inammissibile che un sindaco non dia risposte ai suoi concittadini»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Giugno 2023
Condividi
Antiquarium di Agropoli

Il caso dell’Antiquarium di Agropoli sta assumendo proporzioni molto più grandi di quanto inizialmente previsto. L’interesse dell’onorevole Pino Bicchielli, deputato e vice presidente di Noi Moderati alla Camera nonché membro della commissione Difesa e Antimafia, potrebbe portare il governo a intervenire. Sia il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che l’omologo agli Interni, Matteo Piantedosi, sono stati coinvolti nella vicenda.

L’indignazione dell’on. Bicchielli

L’onorevole Bicchielli esprime la sua profonda preoccupazione riguardo al caso dell’Antiquarium di Agropoli. Egli ritiene che si tratti di un fatto estremamente grave che dei reperti siano stati rubati e che sia necessario fare luce su questa ennesima dimostrazione di “cecità amministrativa e superficialità politica da parte di una certa classe dirigente provinciale”. Secondo l’onorevole, la storia del territorio è stata “ancora una volta violentata, e questo non può essere tollerato”.

La richiesta di smantellamento del sistema

«È un sistema che va smantellato alla radice, inammissibile che un sindaco non dia risposte ai suoi concittadini, inammissibile non aver cura di un bene così prezioso quale l’Antiquarium e ancor più grave non sapere chi, oggi, ha le chiavi di questa struttura che andrebbe valorizzata piuttosto che limitarsi ad inaugurazioni farlocche fingendo che nulla sia accaduto. Andremo avanti perché Agropoli merita di conoscere la verità, l’antiquarium merita di essere difeso – ha aggiunto l’onorevole Bicchielli – Un ringraziamento a chi lotta per la verità».

L’interrogazione

Nell’interrogazione Bicchielli chiede «Se i Ministri interpellati sono a conoscenza della problematica dell’Antiquarium di Agropoli se risulta vero che vi siano stati furti e quale è eventualmente il valore delle opere trafugate e come si intende procedere al fine di restituire a cittadini e turisti questa importante testimonianza della storia della città»

s
TAG:AgropoliantiquariumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.