Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Relazione su bilanci 2021: Corte dei Conti bacchetta i comuni di Polla e Sala Consilina
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Relazione su bilanci 2021: Corte dei Conti bacchetta i comuni di Polla e Sala Consilina

La Corte contesta la mancata trasmissione della relazione relativa al bilancio del 2021 nonostante i solleciti ai comuni

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 21 Maggio 2023
Condividi
Corte dei Conti

La sezione regionale di controllo per la Campania della Corte dei Conti bacchetta i Comuni di Polla e Sala Consilina per il mancato adempimento dell’obbligo di trasmissione della relazione relativa al bilancio del 2021. In due distinte delibere i magistrati contabili hanno contestato ai due Comuni la mancata trasmissione da parte degli organi di revisione economico-finanziaria della relazione sul rendiconto dell’esercizio di bilancio del 2021.

Le contestazioni della Corte dei Conti

La Sezione di controllo della Corte dei Conti aveva fissato la data del 15 ottobre 2022, come termine ultimo per l’invio del questionario relativo al rendiconto 2021, tramite accesso alla piattaforma online predisposta dalla Corte dei Conti.

La relazione, stando a quanto riportato nella delibera della Corte dei Conti, non è stata inviata nemmeno dopo un sollecito inviato ai due Comuni.

“Il mancato rispetto del termine ultimo previsto per l’inoltro della relazione viene considerato come una violazione degli obblighi posti a carico dell’Organo di revisione, con conseguente adozione da parte della Sezione di Controllo di una deliberazione di inadempienza da trasmettere al rappresentante legale pro-tempore del Comune, nonché agli organi consiliari rispettivamente interessati“.

Nella delibera la Corte dei Conti contesta ai revisori dei conti la violazione di un preciso obbligo di legge e di un dovere d’ufficio, funzionale allo svolgimento dei compiti intestati alla magistratura contabile a tutela dell’equilibrio dei bilanci.

Gli oneri per i comuni

Toccherà ora agli Organi istituzionali dei Comuni di Sala Consilina e Polla assicurare, mediante idonee iniziative, l’adempimento dell’obbligo fissato dalla legge, al quale finora non è stata data attuazione. Qualora non dovesse essere rispettato l’obbligo di trasmissione della relazione c’è il rischio che possa essere preclusa l’attuazione dei programmi di spesa per i quali dovesse essere accertata la mancata copertura o l’insussistenza della relativa sostenibilità finanziaria.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image