Attualità

Relazione su bilanci 2021: Corte dei Conti bacchetta i comuni di Polla e Sala Consilina

La Corte contesta la mancata trasmissione della relazione relativa al bilancio del 2021 nonostante i solleciti ai comuni

Erminio Cioffi

21 Maggio 2023

Corte dei Conti

La sezione regionale di controllo per la Campania della Corte dei Conti bacchetta i Comuni di Polla e Sala Consilina per il mancato adempimento dell’obbligo di trasmissione della relazione relativa al bilancio del 2021. In due distinte delibere i magistrati contabili hanno contestato ai due Comuni la mancata trasmissione da parte degli organi di revisione economico-finanziaria della relazione sul rendiconto dell’esercizio di bilancio del 2021.

Le contestazioni della Corte dei Conti

La Sezione di controllo della Corte dei Conti aveva fissato la data del 15 ottobre 2022, come termine ultimo per l’invio del questionario relativo al rendiconto 2021, tramite accesso alla piattaforma online predisposta dalla Corte dei Conti.

La relazione, stando a quanto riportato nella delibera della Corte dei Conti, non è stata inviata nemmeno dopo un sollecito inviato ai due Comuni.

Il mancato rispetto del termine ultimo previsto per l’inoltro della relazione viene considerato come una violazione degli obblighi posti a carico dell’Organo di revisione, con conseguente adozione da parte della Sezione di Controllo di una deliberazione di inadempienza da trasmettere al rappresentante legale pro-tempore del Comune, nonché agli organi consiliari rispettivamente interessati“.

Nella delibera la Corte dei Conti contesta ai revisori dei conti la violazione di un preciso obbligo di legge e di un dovere d’ufficio, funzionale allo svolgimento dei compiti intestati alla magistratura contabile a tutela dell’equilibrio dei bilanci.

Gli oneri per i comuni

Toccherà ora agli Organi istituzionali dei Comuni di Sala Consilina e Polla assicurare, mediante idonee iniziative, l’adempimento dell’obbligo fissato dalla legge, al quale finora non è stata data attuazione. Qualora non dovesse essere rispettato l’obbligo di trasmissione della relazione c’è il rischio che possa essere preclusa l’attuazione dei programmi di spesa per i quali dovesse essere accertata la mancata copertura o l’insussistenza della relativa sostenibilità finanziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home