Attualità

Raccolta rifiuti a Giungano: preoccupazione dei sindacati per gli operai

«È inaccettabile che i lavoratori, dopo aver svolto il proprio servizio con dedizione e professionalità, si trovino ad affrontare una situazione così difficile»

Ernesto Rocco

9 Febbraio 2024

Angelo Rispoli

La Csa Fiadel Salerno attraverso una nota ha espresso profonda preoccupazione e solidarietà verso i lavoratori ex dipendenti della GF Scavi, impegnati nel servizio di raccolta e spazzamento dei rifiuti nel territorio comunale di Giungano.

La nota del segretario Fiadel

Il segretario generale della Csa Fiadel Salerno, Angelo Rispoli, è stato chiaro sulla vicenda: “È inaccettabile che i lavoratori, dopo aver svolto il proprio servizio con dedizione e professionalità, si trovino ad affrontare una situazione così difficile. La mancata liquidazione del trattamento di fine rapporto lavorativo, delle ferie e dei permessi non goduti, oltre ad ogni altro emolumento previsto dalla legge, è un atto di ingiustizia e insensibilità – ha affermato -. Chiediamo alle autorità competenti di intervenire immediatamente e di garantire il pagamento diretto ai lavoratori delle retribuzioni loro spettanti, con la prevista maggiorazione del 3%, come stabilito dal Contratto nazionale di lavoro FiseAssoambiente”.

Le parole di Davide Sapere

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il dirigente della Csa Fiadel Salerno Sud, Davide Sapere: “Abbiamo inviato una diffida alla GF Scavi, dando un termine di cinque giorni per il pagamento delle spettanze di fine rapporto. In caso di mancato adempimento, non esiteremo ad adire la magistratura competente. I diritti dei lavoratori non possono essere ignorati o sacrificati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Breve tregua dal caldo: allerta meteo per temporali, grandine e vento

L'avviso è valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Torna alla home