Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Quando lo sport è inclusione: a Salerno l’evento “Calcio insieme a Santa Teresa”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Quando lo sport è inclusione: a Salerno l’evento “Calcio insieme a Santa Teresa”

Una partita per sensibilizzare contro la violenza di genere,

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 18 Luglio 2024
Condividi

Sport, solidarietà e comunità per un appuntamento dedicato all’inclusione sociale e alla sensibilizzazione contro la violenza di genere.

Sono questi gli elementi che condiscono il progetto “Calcio insieme” e l’evento che lo accompagna: l’amichevole tra Associazione Anna Borsa vs Bastioni Salerno, che si svolgerà il prossimo 23 luglio alle ore 18,30 presso la spiaggia di Santa Teresa a Salerno.

Un torneo speciale che vedrà la partecipazione di atleti con disabilità e varie associazioni locali, come i tecnici della Salernitana for Special, gli ospiti della UOSM 7 della ASL Salerno, l’Associazione “Anna Borsa”, il Santa Teresa Beach Soccer e la ASD “Centro Storico”, tutti uniti per promuovere valori importanti come l’inclusione e il rispetto.

Una partita per sensibilizzare contro la violenza di genere, che vede in prima linea anche Vincenzo Borsa, fratello di Anna, la giovane assassinata a marzo 2022 a Pontecagnano, a cui è stata dedicata l’edizione 2024 del Santa Teresa Beach Soccer.

Ma anche un’occasione da cogliere per coinvolgere le persone colpite da disagio psichico, come sottonlineato da Carlo Noviello: “Il Villaggio di Esteban da anni realizza un progetto di calcio inclusivo, quello della Salernitana for Special, in collaborazione con la U.S. Salernitana 1919. Abbiamo, quindi, accolto subito con favore la proposta dell’ASL Salerno, di mettere a disposizione le nostre professionalità per dar vita a questo progetto di calcio all’interno della UOSM 7. Confidiamo in una crescita sempre più costante del progetto stesso ma, soprattutto, della pratica sportiva come motore, sia per la riabilitazione psichiatrica, restando nel mondo della salute mentale, sia più in generale per il miglioramento di qualsiasi livello di difficoltà le persone possano incontrare nel loro percorso di vita”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.