Cilento

Pronto Soccorso di Agropoli, Lega: «cronaca di una morte annunciata»

Un atto vergognoso, consumato nel pieno della stagione estiva, quando la popolazione aumenta sensibilmente per l’afflusso turistico

Comunicato Stampa

4 Agosto 2025

Agropoli, scritta pronto soccorso

“La rimozione della scritta Pronto Soccorso dall’ingresso dell’Ospedale di Agropoli rappresenta l’ennesima umiliazione per un territorio da anni dimenticato dalle istituzioni. Un atto vergognoso, consumato nel pieno della stagione estiva, quando la popolazione aumenta sensibilmente per l’afflusso turistico, e nel totale silenzio dell’amministrazione comunale, già in evidente difficoltà nel gestire le emergenze reali della città.” A denunciarlo sono il responsabile provinciale Sanità della Lega, dott. Antonio Trimarco, e la responsabile del Tesseramento provinciale della Lega, dott.ssa Antonella Franco, che raccolgono il grido d’allarme e il profondo senso di delusione espresso da tanti cittadini agropolesi.

La denuncia

“Questa vicenda – proseguono – è solo l’ultima tappa di un processo di depotenziamento iniziato da tempo, culminato con l’approvazione del nuovo piano aziendale della Regione Campania, che – pur dichiarando di voler aumentare competitività, redditività e sostenibilità – non tiene minimamente conto delle esigenze reali del territorio e della sua popolazione.” Nel documento, infatti, non si fa alcun riferimento al mantenimento del Pronto Soccorso di Agropoli, già da tempo escluso dalla rete dell’emergenza-urgenza. Si parla di attivazione di posti letto per medicina generale, di un centro per il recupero e la riabilitazione, ma nulla che risponda alla reale emergenza sanitaria locale.

I possibili risvolti

“La popolazione si sente tradita, umiliata e abbandonata – afferma la dott.ssa Franco – e per questo, su richiesta di tanti cittadini, ho sollecitato l’intervento del dott. Trimarco, che, di concerto con il coordinatore provinciale della Lega On. Attilio Pierro, ha avviato immediatamente i contatti con i vertici regionali e ha chiesto un incontro formale con la direzione dell’ASL Salerno per ottenere risposte chiare e concrete, e per valutare possibili soluzioni alternative.”

“La Lega – concludono – è e sarà sempre al fianco dei cittadini di Agropoli. Il Coordinamento Provinciale sarà presente ad ogni iniziativa volta a difendere il diritto alla salute e a tutelare un’intera comunità, oggi più che mai inascoltata.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Golfo di Policastro, Operazione “E..state con noi” della Polizia Stradale: 4 patenti ritirate

Complessivamente sono state oltre 30 le suto sottoposte a controllo, 4 le patenti ritirate a causa della positività dei conducenti al drug test

Paura nella notte a Capaccio Paestum: incidente nei pressi dell’area archeologica, due feriti

I conducenti delle due automobili, due uomini di 60 e 73 anni della zona, hanno riportato ferite importanti

Rinascita dei borghi: a Sacco contributi fino a 5.000 euro per i nuovi residenti

Il comune cilentano offre contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per chi trasferisce la residenza e ristruttura immobili. Scadenza 7 agosto 2025

“Difendiamo il punto nascita di Sapri”: la FP CGIL a Roma per scongiurare la chiusura

La FP CGIL Salerno, insieme alla Camera del Lavoro CGIL di Sapri, sarà presente lunedì 4 agosto alle ore 11.00 a Roma, presso il Ministero della Salute

Il 4 agosto a Marina di Camerota si festeggia il patrono San Domenico di Guzmàn

San Domenico di Guzmàn: il predicatore che incendiò il mondo con la fede

Concepita Sica

03/08/2025

Valle dell’Angelo: nuovo parcheggio pubblico sarà intitolato a Luigi D’orsi

L'inaugurazione ufficiale dell'area parcheggio è prevista per il 16 agosto

Antonio Pagano

03/08/2025

Piaggine: più sicurezza sul territorio con un sistema di videosorveglianza

Si punta a prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

Antonio Pagano

03/08/2025

Prignano: partecipa a bando per riqualificare la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra annessa al plesso scolastico di Prignano C.to

Antonio Pagano

03/08/2025

Scario, 2 turisti feriti in mare e sulla spiaggia: doppio intervento della Protezione Civile gruppo “Lucano”

Il primo ha riguardato un turista che mentre si trovava in barca. Un altro intervento si è reso necessario invece nel tratto di spiaggia che conduce a Punta Garagliano

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Torna alla home