Attualità

Promozione oliveti cilentani, Vallo aderisce a itinerario europeo

Vallo della Lucania aderisce all'itinerario europeo "Route of olive tree" per la promozione dell'olio cilentano.

Carmine Infante

22 Luglio 2023

Il comune di Vallo della Lucania ha deciso di aderire all’itinerario culturale del consiglio d’Europa denominato “Route of the olive tree“. Si tratta di un itinerario costituito per tema, ossia data un certo interesse culturale si invitano a collaborare i paesi che hanno in comune la risorsa e desiderano occuparsi della sua tutela. La partecipazione all’itinerario potrà offrire maggiore visibilità alle eccellenze territoriali, infatti, gli oliveti cilentani offrono oli di qualità eccelse.

InfoCilento - Canale 79

I dettagli dell’itinerario “Route of the olive tree”

L’itinerario ha preso il via nel 2005. La governance è affidata all’associazione no profit “Le vie dell’olivo” che ha sede in Grecia (altra patria di grandi oli) e precisamente a Kalamata. Per partecipare è necessario stipulare un accordo con tale associazione e versare una quota d’iscrizione. Il comune di Vallo della Lucania ha deciso di partecipar insieme all’Associazione dei Comuni del Cilento Centrale di cui fa parte. La collaborazione permetterà la divisione della quota d’iscrizione, che dovrebbe aggirarsi sui 50 euro all’incirca per ciascun comune. Tra gli altri aderiranno all’iniziativa Ascea e Perito

L’olio Cilento D.O.P

La presenza di ulivi sul territorio Cilentano ha origini antichissime, intorno al IV secolo a.C, probabilmente ad opera dei Focesi. Che portarono dalla Grecia, la più antica varietà di olivo presente sul territorio: quella Pisciottana, capace di prosperare anche in territori frastagliati e poveri d’acqua. Gli archeologi hanno accertato lo smercio d’olio nei centri di Paestum e Velia. Dunque, fin dagli albori i cilentani si sono dedicati alla produzione di oli di qualità. Distese interminabili di olivi segnano il paesaggio di diversi borghi cilentani. La dedizione nella coltivazione della pianta e la cura nella procedura di estrazione dell’olio ha permesso all’Olio Cilento di ascendere all’Olimpo dei migliori prodotti agricoli del mondo. Sono sei le varietà di olivo accettate per la denominazione D.O.C: Pisciottana, Rotondella, Ogliarola, Frantoio, Salella e Leccino. Anche il padre della dieta mediterranea, Keys, ebbe modo di apprezzare le qualità dei prodotti ottenuti dalla molitura di queste olive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home