Cilento

Pedopornografica, odio razziale e apologia di terrorismo: tre condanne. Coinvolto anche un cilentano

Il processo si è concluso con tre condanne confermate per i gravi crimini commessi attraverso un gruppo Telegram

Ernesto Rocco

22 Luglio 2023

Si è concluso il processo con rito abbreviato per tre giovani accusati di far parte di un gruppo Telegram che scambiava materiale pedopornografico, incitava all’odio razziale e faceva apologia di terrorismo. Le indagini, coordinate dalla Digos e dalla polizia postale, hanno portato all’arresto di tre ventenni, uno di questi originario del Piemonte ma residente a Vallo della Lucania. Per i tre sono stati disposti i domiciliari. Prima delle condanne, i ragazzi erano stati sottoposti a perizia psicologica.

Il perito ha dichiarato la seminfermità mentale per uno di loro, mentre per gli altri due ha stabilito che sono pienamente capaci di intendere, sebbene la dipendenza da internet abbia influito sul loro comportamento.

Il gruppo Telegram e le accuse

I giovani erano accusati di far parte di un gruppo Telegram denominato “Blocco Est Europa”, che contava circa un centinaio di iscritti. Attraverso questo canale, scambiavano materiale pedopornografico e incitavano all’odio e alla discriminazione basata su motivi razziali, etnici e religiosi.

Inoltre, nel gruppo si sarebbe fatta apologia di gravi crimini, inclusi atti terroristici come omicidi e stragi. I pubblici ministeri hanno avuto il compito di identificare tutti i partecipanti al canale, ma alcune parti dell’indagine sono state stralciate.

La “campagna di addestramento” e le armi sequestrate

All’interno del gruppo Telegram, stando alle accuse, era stata avviata una preoccupante “campagna di addestramento” al tiro con armi ad aria compressa.

Le foto di importanti cariche dello Stato sarebbero state utilizzate come bersaglio in varie zone abbandonate della città di Genova. I campi di addestramento clandestini si trovavano in edifici abbandonati sulle alture di Borgoratti, Quezzi e a Rivarolo, con un capannone abbandonato delle Ferrovie che serviva da base. Durante i sequestri, le autorità hanno recuperato una pistola vera calibro 22, detenuta legalmente, oltre a fucili e pistole ad aria compressa e numerose armi da taglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Torna alla home