Attualità

Progetto FIRM: a Castellabate raccolti 612 Kg di rifiuti marini

Progetto FIRM: a Castellabate 612 Kg di rifiuti marini, ecco il progetto e la finalità

Manuel Chiariello

4 Agosto 2023

Il 31 luglio 2023 il progetto FIRM “Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini”, nato con la finalità di sperimentare e creare le basi per lo sviluppo di una innovativa filiera dei rifiuti marini nella Regione Campania, si è concluso con un enorme successo in termini di impatti ambientali, sociali e scientifici. Promosso dall’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR – IRISS), in collaborazione con l’Istituto di Scienze dell’Alimentazione (ISA) di Avellino e l’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali (IPCB) di Pozzuoli e patrocinato da Marevivo Onlus, uno dei principali promotori della Legge Salvamare, ha visto la partecipazione di oltre 250 cooperative di pescatori e oltre 15 amministrazioni comunali. Sulla base delle schede giornaliere di recupero compilate dai pescatori di Castellabate che, attraverso le loro cooperative, hanno aderito al progetto, sono stati raccolti in totale 612,3 Kg di rifiuti marini.

Il progetto

Un enorme contributo alla rigenerazione dell’ecosistema marino, che è stata possibile solo grazie alle nostre “sentinelle del mare”. “Sin dall’inizio avevamo compreso l’importanza di un progetto così ambizioso sposando completamente quest’iniziativa di grande impatto ambientale. Sono stati registrati ottimi risultati in termine di raccolta rifiuti in mare e non possiamo che esserne soddisfatti. Da parte nostra continueremo sempre a valorizzare e tutelare il nostro mare, rilevante attrattore e risorsa del nostro intero territorio” dichiara il sindaco Marco Rizzo. “Ben 612 kg di rifiuti marini raccolti. Non possiamo che essere soddisfatti di questo risultato e di questa iniziativa che abbiamo subito sostenuto.

Il commento

Ringraziamo la Dott.ssa Marcella de Martino, responsabile scientifica del progetto, i pescatori che, attraverso le cooperative di appartenenza, hanno aderito al progetto e l’azienda Sarim per la collaborazione. Il nostro obiettivo è quello di rendere Castellabate sempre più ecosostenibile, attenta e sensibile alle tematiche ambientali. Solo così saremo in grado di preservare la bellezza del nostro territorio” afferma l’assessore Nicoletta Guariglia.

Voglio congratularmi con tutti coloro che hanno preso a cuore questo progetto, la grande filiera che si è creata anche grazie ai veri custodi del mare, i pescatori . Questa è una delle tante iniziative ambientali che abbiamo promosso per la totale tutela e salvaguardia del nostro ambiente marino” così l’assessore Antonio Florio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Torna alla home