Attualità

Progetto FIRM: a Castellabate raccolti 612 Kg di rifiuti marini

Progetto FIRM: a Castellabate 612 Kg di rifiuti marini, ecco il progetto e la finalità

Manuel Chiariello

4 Agosto 2023

Il 31 luglio 2023 il progetto FIRM “Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini”, nato con la finalità di sperimentare e creare le basi per lo sviluppo di una innovativa filiera dei rifiuti marini nella Regione Campania, si è concluso con un enorme successo in termini di impatti ambientali, sociali e scientifici. Promosso dall’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR – IRISS), in collaborazione con l’Istituto di Scienze dell’Alimentazione (ISA) di Avellino e l’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali (IPCB) di Pozzuoli e patrocinato da Marevivo Onlus, uno dei principali promotori della Legge Salvamare, ha visto la partecipazione di oltre 250 cooperative di pescatori e oltre 15 amministrazioni comunali. Sulla base delle schede giornaliere di recupero compilate dai pescatori di Castellabate che, attraverso le loro cooperative, hanno aderito al progetto, sono stati raccolti in totale 612,3 Kg di rifiuti marini.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Un enorme contributo alla rigenerazione dell’ecosistema marino, che è stata possibile solo grazie alle nostre “sentinelle del mare”. “Sin dall’inizio avevamo compreso l’importanza di un progetto così ambizioso sposando completamente quest’iniziativa di grande impatto ambientale. Sono stati registrati ottimi risultati in termine di raccolta rifiuti in mare e non possiamo che esserne soddisfatti. Da parte nostra continueremo sempre a valorizzare e tutelare il nostro mare, rilevante attrattore e risorsa del nostro intero territorio” dichiara il sindaco Marco Rizzo. “Ben 612 kg di rifiuti marini raccolti. Non possiamo che essere soddisfatti di questo risultato e di questa iniziativa che abbiamo subito sostenuto.

Il commento

Ringraziamo la Dott.ssa Marcella de Martino, responsabile scientifica del progetto, i pescatori che, attraverso le cooperative di appartenenza, hanno aderito al progetto e l’azienda Sarim per la collaborazione. Il nostro obiettivo è quello di rendere Castellabate sempre più ecosostenibile, attenta e sensibile alle tematiche ambientali. Solo così saremo in grado di preservare la bellezza del nostro territorio” afferma l’assessore Nicoletta Guariglia.

Voglio congratularmi con tutti coloro che hanno preso a cuore questo progetto, la grande filiera che si è creata anche grazie ai veri custodi del mare, i pescatori . Questa è una delle tante iniziative ambientali che abbiamo promosso per la totale tutela e salvaguardia del nostro ambiente marino” così l’assessore Antonio Florio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Torna alla home