Attualità

Prestigioso Concorso di Musica Internazionale: anche un cilentano tra i vincitori

Arriva un prestigioso riconoscimento per un talento musicale, figlio del Cilento, Vito Giuseppe Garofalo, nato e cresciuto a Licusati nel comune di Camerota.

Luisa Monaco

5 Aprile 2023

Strumenti musicali

Arriva un prestigioso riconoscimento per un talento musicale, figlio del Cilento, Vito Giuseppe Garofalo, nato e cresciuto a Licusati nel comune di Camerota.

Vito ha partecipato con successo ad un concorso internazionale di musica

Il concorso, che ha visto la partecipazione di alcune delle orchestre e associazioni musicali più importanti del mondo, si è svolto in diverse fasi, tra cui una prova dal vivo a Vienna e l’invio di alcuni brani composti da noi stessi.

La competizione

Nonostante la competizione fosse estremamente agguerrita, con la partecipazione di ben 10.000 concorrenti, Vito Giuseppe Garofalo è riuscito a farsi valere ottenendo il terzo premio nella sua categoria. Grazie alle sue abilità con il clarinetto, strumento in cui è laureato, ha eseguito il celebre pezzo di Wolfgang Amadeus Mozart “Konzert in A Major, K 622”.

Ma le abilità di Vito non si sono fermate qui. Per il pianoforte, infatti, ha composto la magnifica composizione “Francesca”, che gli ha permesso di ricevere diverse menzioni speciali. Il suo talento è stato ulteriormente coltivato attraverso gli studi presso il conservatorio di Avellino ed il conservatorio di Lugano.

Una passione che parte da lontano e che si rinnova ogni giorno con dedizione

Ora, Vito Giuseppe Garofalo ha deciso di portare la sua esperienza musicale a Milano, dove insegna con passione e dedizione.

Il successo di Vito è un chiaro esempio di come la passione, la dedizione e la determinazione possano portare a grandi risultati. La sua esperienza dimostra che con la giusta preparazione e l’impegno costante, è possibile raggiungere traguardi importanti nel mondo della musica, anche in competizioni di livello internazionale.

La soddisfazione da Camerota

Soddisfazione da tutta la comunità di Camerota e Licusati, orgogliosi di avere un talento come Vito Giuseppe Garofalo tra i propri cittadini, un esempio per i giovani musicisti e per tutti coloro che vogliono intraprendere una carriera nel mondo della musica.

“Ringrazio Dio per questo incredibile risultato e dedico questo concorso ai miei nonni Vito e Domenico che mi guardano dal cielo, anche se non siete più al mio fianco… sarete ovunque sarò per sempre. Per tutti i bambini li fuori, credete sempre nei vostri sogni e non permettete a nessuno di tarparvi le ali, potete fare tutto quel che volete, basta impegnarvi ed avere rispetto di tutto e di voi stessi”, il commento di Garofalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home