Attualità

Prestigioso Concorso di Musica Internazionale: anche un cilentano tra i vincitori

Arriva un prestigioso riconoscimento per un talento musicale, figlio del Cilento, Vito Giuseppe Garofalo, nato e cresciuto a Licusati nel comune di Camerota.

Luisa Monaco

5 Aprile 2023

Strumenti musicali

Arriva un prestigioso riconoscimento per un talento musicale, figlio del Cilento, Vito Giuseppe Garofalo, nato e cresciuto a Licusati nel comune di Camerota.

InfoCilento - Canale 79

Vito ha partecipato con successo ad un concorso internazionale di musica

Il concorso, che ha visto la partecipazione di alcune delle orchestre e associazioni musicali più importanti del mondo, si è svolto in diverse fasi, tra cui una prova dal vivo a Vienna e l’invio di alcuni brani composti da noi stessi.

La competizione

Nonostante la competizione fosse estremamente agguerrita, con la partecipazione di ben 10.000 concorrenti, Vito Giuseppe Garofalo è riuscito a farsi valere ottenendo il terzo premio nella sua categoria. Grazie alle sue abilità con il clarinetto, strumento in cui è laureato, ha eseguito il celebre pezzo di Wolfgang Amadeus Mozart “Konzert in A Major, K 622”.

Ma le abilità di Vito non si sono fermate qui. Per il pianoforte, infatti, ha composto la magnifica composizione “Francesca”, che gli ha permesso di ricevere diverse menzioni speciali. Il suo talento è stato ulteriormente coltivato attraverso gli studi presso il conservatorio di Avellino ed il conservatorio di Lugano.

Una passione che parte da lontano e che si rinnova ogni giorno con dedizione

Ora, Vito Giuseppe Garofalo ha deciso di portare la sua esperienza musicale a Milano, dove insegna con passione e dedizione.

Il successo di Vito è un chiaro esempio di come la passione, la dedizione e la determinazione possano portare a grandi risultati. La sua esperienza dimostra che con la giusta preparazione e l’impegno costante, è possibile raggiungere traguardi importanti nel mondo della musica, anche in competizioni di livello internazionale.

La soddisfazione da Camerota

Soddisfazione da tutta la comunità di Camerota e Licusati, orgogliosi di avere un talento come Vito Giuseppe Garofalo tra i propri cittadini, un esempio per i giovani musicisti e per tutti coloro che vogliono intraprendere una carriera nel mondo della musica.

“Ringrazio Dio per questo incredibile risultato e dedico questo concorso ai miei nonni Vito e Domenico che mi guardano dal cielo, anche se non siete più al mio fianco… sarete ovunque sarò per sempre. Per tutti i bambini li fuori, credete sempre nei vostri sogni e non permettete a nessuno di tarparvi le ali, potete fare tutto quel che volete, basta impegnarvi ed avere rispetto di tutto e di voi stessi”, il commento di Garofalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home