Cilento

“Presentata proposta di legge per liberare le Aree Parco dalla camicia di forza della doppia autorizzazione”

"Proposta mira a semplificare soprattutto rispetto ad un atteggiamento da talebani del vincolo di alcuni funzionari delle Sovrintendenze"

Redazione Infocilento

14 Febbraio 2025

“E’ stata pubblicata la mia proposta di Legge per fare in modo che i cittadini che vivono nel perimetro dei Parchi non si trovino in una riserva dov’è impossibile lo sviluppo antropico. In particolare, la doppia autorizzazione (Sovrintendenza e Parco) ingessa lo sviluppo rendendo i Parchi non una opportunità ma un limite”. Lo dichiara il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, parlamentare del Collegio Salernitano e primo firmatario della proposta di Legge Atto Senato 1381 del 13 febbraio 2025. 

La proposta di legge

“La mia proposta di legge – aggiunge – mira a semplificare soprattutto rispetto ad un atteggiamento da talebani del vincolo di alcuni funzionari delle Sovrintendenze che rendono impossibile ogni iniziativa. Ritengo che sia possibile coniugare la difesa dell’ambiente con l’esigenza di sviluppo per fare dei nostri Parchi una vera occasione di valorizzazione di territori magnifici, unici al mondo. Occorrono strutture ed infrastrutture per fare questo e i processi non possono essere preclusi a prescindere da visioni museali che creano paradisi potenzialmente ricchi abitati da diavoli realmente poveri”.

“Auspico che questa mia iniziativa diventi patrimonio di tutti e che si mobilitino Amministratori delle zone interessate, che nascano comitati trasversali alle forze politiche per sostenere questa iniziativa che può essere la vera svolta”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home