Attualità

“Premio Joe Petrosino a Padula”: tra i premiati il Procuratore Donadio ed il cane antidroga Fabry

“Premio Joe Petrosino a Padula”: tra i premiati il Procuratore Donadio ed il cane antidroga Fabry, ecco i premiati

Federica Pistone

25 Settembre 2023

Come consuetudine si è svolto a Padula, nella Certosa di San Lorenzo, il Premio Internazionale “Joe Petrosino”, il poliziotto originario di Padula, ucciso negli Stati Uniti per mano della mafia nel 1909. Il Premio viene assegnato a personalità che si sono distinte con la loro opera nella lotta alla mafia e alle criminalità organizzate. Quest’anno il Premio è stato consegnato a Gianfranco Donadio, Procuratore Capo presso il Tribunale di Lagonegro e già Magistrato della Direzione Nazionale Antimafia, al testimone di giustizia Bruno Piazzese, alla giornalista Marilena Natale, che vive sotto scorta ed al cane antidroga Fabry, appartenente all’Unità Cinofila del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno.

È la prima volta che il Premio Internazionale viene assegnano a un “agente a quattro zampe”

Durante l’evento a cui hanno partecipato numerosi studenti degli istituti d’istruzione superiore del Vallo di Diano, sono stati conferiti anche degli attestati di benemerenza a Graziella Accetta, la mamma di Claudio Dominio, il bambino di 11 anni ucciso dalla mafia nel 1986, alla giornalista e conduttrice radiofonica della RAI Maria Teresa Lamberti e il commissario capo della Sezione Anticrimine della Polizia di Stato di Potenza, Antonio Mennuti.

Gli interventi

All’incontro, che è stato moderato dalla giornalista Margherita Siani, sono intervenuti la prima cittadina di Padula, Michela Cimino, il presidente dell’Associazione Internazionale “Joe Petrosino”, Pasquale Chirichella e Nino Melito Petrosino, pronipote del poliziotto italo-americano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Torna alla home