Cilento

Premio internazionale di poesia “Poseidonia Paestum”: ecco i vincitori della 30esima edizione

Una serata tra cultura e riconoscimenti prestigiosi

Comunicato Stampa

7 Luglio 2025

Premio poesia poseidonia Paestum

Nella splendida cornice dell’area archeologica di Paestum, sono stati annunciati i vincitori delle cinque sezioni del premio e delle sezioni speciali del premio internazionale di poesia “Poseidonia Paestum”, giunto alla 30esima edizione, provenienti da tutta Italia e dal mondo.

I premi

Tiziana Monari (Prato) per la poesia inedita, Lucia Diomede (Bari) per la poesia edita, Kalpna Singh-Chitnis di (Irvine – California) per la poesia straniera, Serena Lombardo (Fano) per la sezione giovani, Dante Ceccarini (Sermoneta) per la poesia in vernacolo e per il premio “Alfredo Di Marco” per la più bella lirica dedicata a Paestum, Milena De Giusti (Monfalcone-GO), premio della Critica, Laura Russo (Battipaglia), premio opera prima “Aristide La Rocca”, Rosa Costantino (Bari), premio Paestum Porta del Cilento, Rita Muscardin (Savona), premio città di Paestum, Milena Cicatiello (Capaccio Paestum), premio Paestum Cilento Baronia, Irma Kurti (Bergamo), premio alla traduzione.

Il premio alla carriera è stato assegnato a Sarah Falanga, nota attrice teatrale e cinematografica di Capaccio-Paestum, fondatrice dell’Accademia teatrale Magna Graecia di Paestum; mentre il premio del Trentennale ad Annella Prisco, scrittrice e giornalista, vice-presidente del Centro Studi Michele Prisco.

La serata è stata condotta dalla professoressa Rita Bellelli e dal giornalista Guido Carione, che hanno annunciato i nomi scelti dalla prestigiosa giuria, così composta: Ermanno Corsi, già giornalista RAI, recentemente scomparso, Giuseppe Funicelli, medico chirurgo e poeta, Alberto Granese, critico letterario e docente di letteratura, Pasquale De Cristofaro, regista teatrale e drammaturgo. Durante la serata, la lettura delle liriche vincitrici affidata all’attore Pasquale De Cristofaro si è alternata all’esecuzione di brani musicali interpretati da Paola Salurso (voce solista) e Fabio Tolomeo (chitarra classica ed elettrica).

Come ogni anno il premio di poesia organizzato dal Lions Club Paestum Host si è valso della collaborazione del Comune di Capaccio Paestum e della società Convergenze S.p.A. Quest’anno si è aggiunto anche il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e della BCC Magna Grecia.

Sul palco hanno portato il loro saluto il presidente del Lions Club Paestum Host, Luca Di Bartolomeo, il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, il direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo, il presidente della società SpA Convergenze, Rosario Pingaro, il governatore del Distretto Lions 108 Ya, Pino Naim, e il suo immediato past, Tommaso Di Napoli.

Nel corso della manifestazione è stato dedicato un momento di raccolta e ricordo alla recente scomparsa del noto giornalista RAI, Ermanno Corsi, per anni presidente della giuria del premio.

Di seguito l’elenco completo dei vincitori del premio:

Sezione Inedita: 1° Tiziana Monari (Prato), 2° Vittorio Di Ruocco (Pontecagnano Faiano), 3° Rita Minniti (Castrovillari -CS), 4° Davide Rocco Colacrai (Terranuova Bracciolini -AR), 5° Giuseppe Mandia (Perugia); menzione d’onore: Deanna Mannaioli (Perugia), Carmelo Cossa (La Loggia-TO), Auguro Finessi (Serravalle-FE), Gerardo Leopoldo (Salerno) .

Sezione Edita: 1° Lucia Diomede (Mola di Bari), 2° Angela Ambrosini (Città di Castello- PG), 3° Agostina Spagnuolo (Capriglia Irpina-AV), 4° Nunzio Festa (Matera); menzione d’onore: Giovanna Scutiero (Angri), Cinzia Manetti, (Poggibonsi-SI), Andrea Marchetti (Grottaferrata-RM).

Sezione Poeti stranieri: 1° Kalpna Singh-Chirnis (Irvine-California), 2° Ilir Paja (Durazzo-Albania), 3° Adina Corina Panfil (Romania); menzione d’onore Mai Van Phan (Vietnam), Gordana Simenovic (Belgrado), Taghrid Bou Merhi (Libano).

Sezione Vernacolo: 1° Dante Ceccarini (Sermoneta-Lt), 2° Stefano Baldinu (San Pietro in Casale-Bo), 3° Francesco Fiaming (Zungri-VV), 4° Biagio Pepe (Torre Orsaia); menzione d’onore: Giovanni Marino (Agropoli), Lucia Ruocco (Atrani), Mario Salvatore Senatore (Salerno), Luigi Lorenzo Vaira (Sommativa del Bosco-CN).

Sezione Giovani: 1° Serena Lombardi (Fano-PU), 2° Alessandra Glorio (Capaccio Paestum ), 3° Domenico Sparano (Capaccio Paestum); Sottosezione giovani: 1° Annarita D’Amato (Pontecagnano); menzione d’onore: Bianca Margherita Contini (Capaccio Paestum ); Maria Vittoria Del Regno (Pontecagnano Faiano), Annachiara Del Duca (Capaccio Paestum), Pasquale Serra ( Capaccio Paestum).

Premi Speciali della giuria: Premio Opera Prima “Aristide La Rocca” a Laura Russo (Battipaglia); premio “Alfredo Di Marco” per la più bella lirica dedicata a Paestum a Dante Ceccarini (Sermoneta-Lt) e menzione d’onore a Giuseppina Giudice (Agropoli); premio della Critica a Milena De Giusti (Monfalcone-GO); premio alla traduzione a Irma Kurti( Bergamo); premio città di Paestum a Rita Muscardin (Savona ); premio Paestum Cilento Baronia a Milena Cicatiello (Capaccio Paestum); Premio Paestum Porta del Cilento a Rosa Costantino (Bari); premio del Trentennale ad Annella Prisco (Napoli); premio alla carriera a Sarah Falanga (Capaccio Paestum).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home