Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Postiglione, Alburni Borghi, Salute e Benessere: al via “Strettule”. Presente anche il vicepresidente della Regione, Bonavitacola

“Alburni Borghi, Salute e Benessere: verso Strettule”. S’intitola così l’evento enogastronomico, turistico e culturale che si svolgerà dal 19 al 21 luglio 2024, nel centro storico del comune di Postiglione.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 11 Luglio 2024
Condividi
Panorama Postiglione

“Alburni Borghi, Salute e Benessere: verso Strettule”. S’intitola così l’evento enogastronomico, turistico e culturale che si svolgerà dal 19 al 21 luglio 2024, nel centro storico del comune di Postiglione. Un progetto di valorizzazione del territorio che prevede un percorso enogastronomico con i piatti tipici della tradizione postiglionese, mostre di artigianato locale, convegni, visite guidate ai monumenti storici, artistici e naturalistici locali e spettacoli musicali che per tre giorni animeranno l’antico borgo normanno degli Alburni.

Un evento promosso dal progetto Scabec e dal Ministero del Turismo e denominato “Borghi, Salute e Benessere” del quale il Comune di Postiglione, che è Ente capofila, insieme ai Comuni Palomonte, Serre, Controne e Sicignano degli Alburni, sono destinatari di un finanziamento della Regione Campania.

Il programma

Lo start alla manifestazione avrà inizio venerdì 19 luglio alle ore 19 con un convegno dal titolo “Fare turismo nelle Aree Interne, quale futuro? Dialogo tra istituzioni e operatori economici” e al quale parteciperanno tra gli altri, oltre al sindaco di Postiglione, Carmine Cennamo, il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, il consigliere provinciale delegato al turismo, Pasquale Sorrentino, il presidente della Commissione Aree Interne della Regione Campania, Michele Cammarano, il presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone, il presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania, Luca Cascone, e il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola. Al termine del convegno, alle 19.30 taglio del nastro e apertura degli stand enogastronomici e di artigianato lungo le vie del centro storico. L’evento proseguirà poi, sabato sera 20 luglio, a partire dalle ore 19.30, e domenica 21 luglio con apertura stand a pranzo alle ore 12 e a cena alle ore 19.30.

Il commento

“Con questo evento rafforziamo il grande progetto di rilancio turistico, sviluppo del territorio e valorizzazione delle antiche tradizioni e dei prodotti tipici locali che il Comune di Postiglione ha avviato due anni fa- spiega il sindaco di Postiglione, Carmine Cennamo. –Progetto che racchiude tre elementi essenziali quali la bellezza e valorizzazione dei borghi, la salute del nostro territorio che è la terra del buon vivere e il benessere che il territorio offre a chi lo vive”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.