Attualità

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Federica Pistone

4 Aprile 2025

Lavori Fiume Tanagro

Il Codacons Cilento ha inviato una formale istanza richiedendo l’intervento del Difensore Civico per il completamento dei lavori del ponte sul fiume Tanagro, a Caiazzano di Padula. La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione. Il Difensore Civico, in risposta, ha indirizzato una missiva alla Provincia di Salerno e ai Comuni di Padula e Sassano, chiedendo, entro quindici giorni dalla ricezione del documento, la documentazione e i chiarimenti necessari per una completa istruttoria, nel rispetto delle proprie competenze.

L’intervento

Questo intervento nasce in seguito a una diffida inviata da Bartolomeo Lanzara, presidente del Codacons Cilento, al Presidente della Regione Campania e al Presidente della Provincia di Salerno. Lanzara, infatti, aveva già sollevato il problema della sospensione dei lavori del ponte, iniziati con la posa della prima pietra il 25 luglio 2023, ma mai completati nonostante il termine previsto dal contratto di appalto fosse ormai scaduto da oltre 175 giorni.

Le dichiarazioni

“Accolgo con piacere l’intervento del Difensore Civico della Regione Campania”, ha dichiarato Lanzara, aggiungendo: “I cittadini hanno il diritto di sapere cosa sta succedendo, quanti soldi pubblici sono stati spesi e soprattutto quando finiranno questi lavori che stanno causando gravi disagi nel Vallo di Diano.” Lanzara ha sottolineato come, nonostante l’incontro pubblico e la presenza di numerose autorità competenti, non si siano ancora ottenuti chiarimenti sul motivo della sospensione dei lavori e sull’assenza di un termine definito per la loro conclusione.

La situazione è aggravata dal “silenzio assordante” di numerosi politici del Vallo di Diano e della provincia di Salerno, che non sembrano aver dato alcuna risposta concreta a questa problematica che coinvolge direttamente i cittadini della zona. Il Codacons Cilento continua a sollecitare trasparenza e chiarezza, convinto che solo attraverso un’azione decisa si possano risolvere i disagi che stanno vivendo i residenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sport, Gelbison e Battipagliese: termina 1-1 l’allenamento congiunto al “Valentino Giordano”

A sbloccare il risultato è stato Diabate, che ha portato in vantaggio la Gelbison. Nella ripresa, la Battipagliese ha risposto con Suozzo, autore di una rete fotocopia che ha riequilibrato il match

Tg InfoCilento 11 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Torna alla home