Attualità

Ponte dell’Epifania: boom di visitatori per i Templi di Paestum

Migliaia di visitatori hanno scelto di trascorrere le festività immersi nella storia, passeggiando tra i maestosi templi e scoprendo i tesori nascosti dei musei

Roberta Foccillo

9 Gennaio 2025

Il weekend dell’Epifania ha confermato ancora una volta l’attrattiva del Parco archeologico di Paestum e Velia. Migliaia di visitatori hanno scelto di trascorrere le festività immersi nella storia, passeggiando tra i maestosi templi e scoprendo i tesori nascosti dei musei.

InfoCilento - Canale 79

Paestum: un successo senza precedenti

In particolare, Paestum ha registrato numeri da record: oltre 3.600 persone hanno visitato il sito archeologico nei giorni 4, 5 e 6 gennaio. Il giorno clou è stato senza dubbio domenica 5, quando l’ingresso gratuito ha attirato un pubblico ancora più numeroso. Grazie all’iniziativa della direttrice Tiziana D’Angelo, i visitatori hanno potuto partecipare a un tour esclusivo alla scoperta dei depositi sotterranei del museo, un’opportunità unica per ammirare reperti archeologici di inestimabile valore. Inoltre, le attività didattiche dedicate ai viaggiatori del Grand Tour hanno permesso di ripercorrere la storia di Posidonia e di scoprire le affascinanti vicende legate alla città antica. La nuova sezione del museo, intitolata all’archeologo Mario Torelli, ha completato l’offerta culturale, offrendo un’ampia panoramica sulla storia di Paestum dalla fondazione fino al Medioevo.

Velia: un gioiello nascosto

Anche Velia ha registrato un buon afflusso di visitatori, attratti dai percorsi archeo-paesaggistici e dalle attività didattiche organizzate per l’occasione. Passeggiando lungo le terrazze sacre, i visitatori hanno potuto ammirare la maestosa torre angioina, il tempio di Athena e la terrazza di Poseidone, immergendosi in un paesaggio di straordinaria bellezza.

Gli altri siti

Nelle altre aree della Provincia bene Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e il Castello Arechi che nonostante l’assenza di navette, questione che ha tenuto banco destando polemiche, ha fatto comunque registrare circa cinquecento visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Tante novità per la nuova stagione dell’Sv Atletico Agropoli

Tanto l’entusiasmo per l’inizio di un nuovo progetto ambizioso e sostenibile.

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Tg Sport InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Tg InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Torna alla home