Attualità

Ponte 2 giugno, traffico in tilt nel Cilento e Golfo di Policastro. Code e disagi lungo le principali arterie

Disagi alla circolazione si sono registrati nella giornata di venerdì in particolare sulla SS18, a Capaccio Paestum, in direzione sud. Tanti i vacanzieri diretti verso le località costiere

Maria Emilia Cobucci

2 Giugno 2025

Weekend da bollino rosso lungo le principali arterie del Cilento e del Golfo di Policastro per il ponte del 2 Giugno. Disagi alla circolazione si sono registrati nella giornata di venerdì in particolare sulla SS18, a Capaccio Paestum, in direzione sud. Tanti i vacanzieri diretti verso le località costiere.

Traffico congestionato sulle principali arterie del Cilento e Golfo di Policastro

In queste ore traffico scorrevole ma nel pomeriggio si prevedono nuovi rallentamenti, in particolare lungo la Cilentana e la SS18, tra Agropoli e lo svincolo autostradale di Battipaglia. Stessa sorte è toccata alla strada statale 571 Bussentina. Dopo le problematiche segnalate al traffico veicolare nel weekend di Pasqua, con circa otto chilometri di coda, nuovi disagi e lunghe code si sono verificati anche nella giornata di Sabato. A determinare la congestione al traffico veicolare è l’impianto semaforico installato poco prima dello svincolo di Caselle in Pittari per i lavori lungo il viadotto Santelia II.

L’appello di Giampiero Nuzzo, sindaco di Caselle in Pittari

Una problematica attenzionata dal sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo. “Mi sento di chiedere scusa a tutti quegli automobilisti , soprattutto anziani , bambini e persone sofferenti , che anche oggi hanno patito disagi enormi ed indegni per un Paese civile – ha dichiarato Nuzzo – Lo faccio a nome dei responsabili del cantiere di Caselle in Pittari che, già avvisati ed allertati del disagio avuto nel fine settimana di Pasqua , non hanno provveduto ad adottare i provvedimenti necessari. Poiché è impensabile immaginare un’estate con questi disagi – ha poi aggiunto Nuzzo – chiedo urgentemente un incontro in Provincia con i responsabili Anas del cantiere , per mettere in atto tutto gli accorgimenti necessari al fine di evitare scene vergognose come quelle viste stamattina”.

I disagi

Sono stati diversi infine i chilometri di coda che nella serata di domenica hanno interessato la strada statale 18, nel tratto compreso tra le frazioni costiere di Villammare e Capitello. A causare una lunga fila di macchine, di circa sei chilometri, è l’impianto semaforico presente sul ponte Soranna, nella località di Capitello, installato per lavori di rifacimento e di messa in sicurezza.

Spazientiti gli automobilisti che si sono ritrovati imbottigliati in una lunga coda che iniziava al bivio di Villammare e terminava davanti al semaforo a Capitello. Una vera e propria odissea per tutti i turisti che avevano deciso di trascorrere una giornata di relax nel Golfo di Policastro e che al momento del rientro si sono imbattuto in una lunghissima coda, soprattutto in direzione Policastro Bussentino, dov’è presente l’imbocco della Bussentina e della Cilentana: le due principali arterie del Basso Cilento e del Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Torna alla home