• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pollica e le Terre della Dieta Mediterranea si candidano a “Città Creative Unesco per la Gastronomia”

Un territorio cilentano che promuove la biodiversità e la sostenibilità per preservare la vera essenza della Dieta Mediterranea.

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 11 Marzo 2023
Condividi

Una giornata speciale e ricca di significati per l’intero territorio cilentano. A Roma, presso “Spazio Europa”, la casa dell’Unione Europea, è stata ufficializzata la candidatura come “Città Creative Unesco per la Gastronomia”. Presenti i sindaci di Pollica, Castellabate, San Giovanni a Piro, Montecorice, San Mauro Cilento e Bellosguardo. 

Una candidatura importante

Non si tratta di una singola città che si è mossa per avere la possibilità di essere eletta come città Unesco per la Gastronomia, ma un intero territorio, una comunità allargata, speranzosa di scrivere una pagina importante di storia. Un lavoro di forte collaborazione e sinergia, sia pubblico che privato, che è finalizzato a promuovere le biodiversità territoriali, proiettandosi verso un futuro sempre più sostenibiile. È proprio in questi meravigliosi luoghi che si conserva e respira la vera essenza della Dieta Mediterranea.

A supportare la candidatura, il Future Food Institute, la rivista il Gusto.it di “La Repubblica”, Filiera Italia e la Confederazione Italiana Coldiretti. A dar manforte all’inziativa, anche gli chef stellati, Cristina Bowerman e Anthony Genovese, con il sostegno della Creative Knowledge Foundation. 

La Dieta Mediterranea su Gusto.it

L’annuncio della candidatura è arrivata in occasione della presentazione del numero speciale della rivista Gusto.It di “La Repubblica”, dedicato alle Terre del Mediterraneo e alla loro Dieta Mediterranea.

Da Parmenide a Pollica, un racconto di cosa significa essere mediterranei. In edicola con laRepubblica, laStampa, Provincia Pavese e Gazzetta di Mantova.

Il commento

“Una candidatura importante che permette di lanciare e promuovere la conoscenza, diffusione di quei saperi e tradizioni autentiche tipiche dei nostri territori, che ci appartengono e fanno parte della nostra identità. La Dieta Mediterranea rappresenta quel patrimonio materiale ed immateriale di cui aver cura e far conoscere al mondo” dichiara il sindaco Marco Rizzo. 

s
TAG:Cilentodieta mediterranea
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.