• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria e comunitaria

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 3 Novembre 2025
Condividi

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria e comunitaria. È, infatti, in corso la demolizione dell’edificio che fino all’estate scorsa ha ospitato la guardia medica, per lasciare spazio a un progetto innovativo: la prima realizzazione ex novo di un Ospedale di Comunità dell’ASL Salerno, la cui apertura è prevista entro giugno 2026, grazie al grande impegno del ASL ed in primis del Direttore Generale Gennaro Sosto.

L’ospedale di Comunità

L’Ospedale di Comunità, come definito dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR – Missione 6 “Salute”), è una struttura sanitaria territoriale intermedia pensata per offrire cure di breve durata e bassa intensità clinica, rivolte a pazienti che necessitano di assistenza continuativa ma non di un ricovero ospedaliero tradizionale.

È un presidio gestito prevalentemente da personale infermieristico con supporto medico programmato, che opera in stretta connessione con la rete dei medici di medicina generale, dei servizi territoriali e degli ospedali per acuti, rafforzando così la sanità di prossimità e la presa in carico integrata del cittadino.

Leggi anche:

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Il nuovo presidio

Il nuovo presidio, di circa 2.000 metri quadrati, sarà una Casa della Comunità al servizio di tutto il territorio circostante: un luogo aperto, accogliente e funzionale, dove i cittadini potranno trovare risposte immediate ai propri bisogni di salute, dalla medicina generale ai servizi diagnostici, dall’assistenza infermieristica alle cure intermedie.

All’interno dell’Ospedale di Comunità di Pollica saranno attivi servizi di telemonitoraggio clinico, presa in carico multidisciplinare e collegamento diretto con i servizi ospedalieri e territoriali dell’ASL Salerno.

Elemento chiave del progetto sarà la telemedicina, che consentirà ai cittadini di ricevere consulti specialistici a distanza, monitorare patologie croniche, condividere referti in tempo reale e accedere a percorsi di cura integrati, senza la necessità di spostarsi né verso Vallo della Lucania né, in molti casi, fuori dal Paese.

Le dichiarazioni

«Ripartiamo da qui. Questo progetto è il risultato di una visione iniziata nel 2015, quando abbiamo scelto di investire nella rigenerazione territoriale e sociale di Pollica. Ora demoliamo per ricostruire una nuova idea di sanità di prossimità: più giusta, più accessibile e davvero vicina alle persone. Pollica torna ad essere un luogo dove vivere significa poter contare su servizi di qualità, anche e soprattutto in materia di salute. Con questa iniziativa, Pollica si conferma laboratorio di innovazione e modello per la costruzione di una sanità territoriale moderna, sostenibile e a misura di comunità», spiega Stefano Pisani, sindaco di Pollica. L’Ospedale di Comunità disporrà di posti letto per degenze brevi e di un servizio di emergenza attivo tutto l’anno. Un presidio pensato per garantire assistenza continua, anche nei periodi in cui i servizi sanitari tradizionali spesso si riducono perché, come sottolinea il Sindaco Pisani, «la salute non va mai in vacanza».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casa di comunitàCilentonuovo ospedalepollica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.