• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Polla, successo per “R…Estate Ragazzi”: la BCC Magna Grecia partner dell’evento

Il tema scelto per l'edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Agosto 2025
Condividi

Grande successo per l’undicesima edizione di “R…Estate Ragazzi”, la manifestazione organizzata dall’Associazione I Ragazzi del Ponte e supportata dalla BCC Magna Grecia che, dall’1 al 3 agosto, ha animato il centro storico di Polla con concerti, percorsi enogastronomici, mostre d’arte e convegni. Il tema scelto per l’edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine, argomenti molto cari all’Istituto di Credito Cooperativo con sede a Vallo della Lucania, e in particolare al Presidente Lucio Alfieri e al direttore generale Salvatore Angione. Non a caso anche quest’anno la BCC Magna Grecia ha affiancato l’iniziativa come sponsor e partner istituzionale, confermando la propria missione di Banca di Comunità, vicina al territorio.

Bcc Magna Grecia protagonista

A rappresentare la BCC Magna Grecia era presente Pasquale Gentile, membro del Consiglio di amministrazione, che ha manifestato il proprio entusiasmo per un evento capace di coinvolgere tutta la comunità di Polla, ed in particolare i giovani: “Questa è l’undicesima edizione -ha evidenziato Gentile- di una manifestazione che ormai è entrata nella tradizione del Vallo di Diano. La BCC Magna Grecia sostiene con convinzione questo evento perché incarna lo spirito della Banca di Comunità: territorio e comunità sono infatti i temi che ogni anno, attraverso momenti culturali, artistici e sociali, vengono affrontati nei convegni e nelle attività dei Ragazzi del Ponte. È fondamentale offrire ai giovani la possibilità di realizzare i propri progetti di vita, soprattutto quando scelgono di tornare nei nostri paesi dopo esperienze formative altrove. La BCC Magna Grecia è impegnata in questa ottica con iniziative concrete: dal sostegno agli studenti universitari, con opportunità economiche vantaggiose, alle misure per le imprese giovanili, come il programma «Resto al Sud». Il nostro Consiglio di amministrazione, guidato dal presidente Lucio Alfieri e con il supporto del direttore generale Salvatore Angione, dedica costantemente attenzione ai giovani e alle attività giovanili, inserendo in ogni riunione misure a loro sostegno. Riteniamo che investire sui giovani e sul territorio significhi garantire futuro e sviluppo alle nostre comunità”.

Per “I Ragazzi del Ponte” la vicinanza garantita dalla BCC Magna Grecia è stato un apporto fondamentale, come confermato dal giornalista Pasquale Sorrentino che, insieme al Presidente Federico Curcio, è uno dei “deus ex machina” dell’evento pollese. “La presenza della BCC Magna Grecia al nostro fianco -ha sottolineato Sorrentino- non è solo un contributo economico, ma un segnale forte di fiducia e di sostegno concreto alle nostre iniziative. Sapere di avere al nostro fianco una Banca di Comunità ci dà la forza di andare avanti e di realizzare eventi che parlano di identità, appartenenza e futuro, per Polla e per tutto il Vallo di Diano. In particolare, quest’anno proprio grazie alla BCC Magna Grecia abbiamo potuto realizzare anche una residenza per gli artisti che abbiamo ospitato, e di questo siamo molto grati”.

Nel corso della manifestazione, oltre ai numerosi concerti e alle esibizioni, si sono svolti incontri di grande rilievo culturale e sociale, tra cui il convegno “Perché Tornare” con le testimonianze di giovani rientrati nel Vallo di Diano, e l’incontro con il sociologo Vincenzo Moretti, che ha chiuso i lavori con una riflessione sul valore della restanza e del ritorno. Anche il sindaco di Polla Massimo Loviso e diversi protagonisti della vita culturale e sociale locale hanno rimarcato l’importanza dell’iniziativa come occasione di orgoglio comunitario. Durante la serata conclusiva, la BCC Magna Grecia è stata protagonista anche in occasione della consegna dei riconoscimenti a personalità e associazioni che hanno reso onore a Polla e al territorio.

“R…Estate Ragazzi” si conferma un punto di riferimento per la promozione culturale e sociale del Vallo di Diano, con il sostegno concreto della BCC Magna Grecia.

TAG:bcc magna greciapollar...estate ragazzivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

“Maestri del fare”, storie di persone, di comunità e di associazioni: prima puntata

Ospite della prima puntata Lucia Cembalo, mamma di Samuel Antonio Auricchio, deceduto…

Redazione Infocilento
Redazione Infocilento
25 Settembre 2025

Castel San Lorenzo: presentato “Strada facendo”, progetto per l’accoglienza

"Strada facendo PROG.-377" è la progettazione che mette insieme i comuni della…

Alessandra Pazzanese
Alessandra Pazzanese
25 Settembre 2025

Sant’Angelo a Fasanella, ecco l’emodialisi a domicilio, paziente zero: «Ho risolto un grave problema»

"E' stata un'innovazione che mi ha risolto diversi problemi perché ogni mattina,…

Alessandra Pazzanese
Alessandra Pazzanese
25 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image