Attualità

Polla: presentato il progetto della nuova rotatoria a Santa Maria di Loreto alla presenza dei tecnici Anas

Questa mattina, presso la sala “Casa dell’Architettura” a Polla, sono stati presentati i progetti per la realizzazione di una nuova rotatoria che collegherà la strada statale 19 “delle Calabrie” con la via Santa Maria di Loreto.

Federica Pistone

24 Luglio 2024

Rotatoria Polla

Questa mattina, presso la sala “Casa dell’Architettura” a Polla, sono stati presentati i progetti per la realizzazione di una nuova rotatoria che collegherà la strada statale 19 “delle Calabrie” con la via Santa Maria di Loreto. All’incontro, cui hanno partecipato rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Istituzioni Locali, erano presenti, tra gli altri, il Sindaco di Polla Massimo Loviso, l’Assessore ai Lavori Pubblici Rossella Isoldi, il Responsabile dell’Area Gestione Rete Enrico Atzeni e il Direttore dei Lavori di Anas Luigi Di Lena.

InfoCilento - Canale 79

L’obiettivo della realizzazione della rotatoria, con un investimento complessivo superiore a 1 milione di euro, è quello di regolare l’attuale intersezione a raso tra la strada statale 19 “delle Calabrie” – classificata come sezione stradale tipo C1, extraurbana secondaria – e la strada locale via Santa Maria di Loreto. Attualmente, questa intersezione è caratterizzata da un elevato volume di traffico veicolare, che crea difficoltà per la circolazione e l’attraversamento da parte dei veicoli provenienti dalla strada comunale. Il progetto prevede una rotatoria di 32 metri di diametro esterno, configurata come “rotatoria compatta”, progettata per garantire un rapido deflusso del traffico.

L’implementazione di un incrocio regolato da rotatoria offre numerosi vantaggi, tra cui il miglioramento degli standard di sicurezza e della percorrenza della statale, con una significativa riduzione dei “punti di conflitto” (da 32 a 8); una diminuzione dell’incidentalità superiore al 50%, grazie all’obbligo di dare precedenza ai veicoli già in rotatoria, che contribuisce a controllare la velocità; una maggiore capacità di smaltimento del traffico, con una circolazione più fluida; minori tempi di attesa per l’immissione; un miglior controllo della velocità nell’incrocio; e un liv

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home