• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Policastro, tutela ambientale: sequestrato un impianto produttivo di elementi prefabbricati in calcestruzzo

L'operazione dei Carabinieri Forestali nel Fiume Bussento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Gennaio 2025
Condividi
Policastro sequestro

I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell’ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d’acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l’ausilio del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano, hanno rilevato a Santa Marina, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, un impianto produttivo di elementi prefabbricati in calcestruzzo.

L’operazione

Gli accertamenti prontamente avviati hanno fatto emergere che l’impianto, realizzato in area demaniale e ricadente nella fascia di rispetto di metri 150 dalla sponda sinistra del fiume Bussento, in area ricompresa nel sito di interesse comunitario S.I.C. IT 8050007 “Basso corso del Fiume Alento” ed esteso su una superficie di circa 15.000 mq, in zona sottoposta a vincolo paesaggistico e idrogeologico, operava in assenza delle necessarie autorizzazioni ambientali (Autorizzazione paesaggistica e nulla osta dell’Ente Parco).

Il sequestro

I militari hanno pertanto posto sotto sequestro l’intera area e tutte le opere e le infrastrutture ivi presenti. Concorde con le evidenze investigative emerse, la Procura della Repubblica di Lagonegro ha disposto l’esecuzione dell’ordinanza di convalida di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari, provvedimento che i militari dell’Arma forestale hanno provveduto ad eseguire.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentofiume bussentoimpianto calcestruzzopolicastrosequestro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

Truffa anziana

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denaro in contante e oro

Nonni civici

Nonni Civici ad Agropoli: al via le domande per 30 volontari

Aperte le domande per il progetto "Nonni Civici". Si cercano 30 anziani…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.