• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pietro Maranesi chiude il ciclo di incontri su “la Tabula di Francesco”

Un percorso tra arte, storia e filosofia promosso dal Parroco della Parrocchia di Santissimi Pietro e Paolo Don Carlo Pisani

A cura di Vito Rizzo
Pubblicato il 9 Giugno 2023
Condividi

Sarà Pietro Maranesi, frate cappuccino, professore di Storia e Teologia francescana e medievale presso l’Istituto Teologico di Assisi e presso il Pontificio Ateneo Antonianum di Roma a concludere il ciclo di incontri “La tabula di Francesco” con il quale si è accompagnata in questi mesi la riflessione dei fedeli legata alla celebrazione dell’anno giubilare francescano presso la Chiesa di San Francesco ad Agropoli.

L’iniziativa

Un percorso tra arte, storia e filosofia promosso dal Parroco della Parrocchia di Santissimi Pietro e Paolo Don Carlo Pisani e che ha visto alternarsi diversi protagonisti del mondo dell’arte e della cultura.

L’ospite

Lunedì 12 giugno alle ore 20 presso la chiesetta giubilare l’ultimo appuntamento affidato a uno dei massimi esperti in Italia di storia del francescanesimo, un modo per concludere questo itinerario nella maniera migliore. Fra’ Pietro Maranesi, infatti, è anche autore di numerose pubblicazioni che hanno toccato, attraverso la spiritualità francescana, diversi ambiti della teologia. Tra i suoi ultimi lavori “La fragilità in Francesco d’Assisi. Quando lo scandalo della sofferenza diventa grazia” (EMP, 2023) e “Io, frate Francesco” (Porziuncola, 2022).

Due riflessioni attente e accurate sulla personalità di San Francesco che aiutano anche il lettore di oggi a scoprire di più della propria spiritualità.

s
TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.