• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piano utilizzazione Demanio Marittimo (PUAD): «Cittadini del Cilento non informati»

Dal Coordinamento Nazionale Mare Libero critiche agli amministratori locali: «cittadini non informati su quanto sta accadendo»

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 5 Febbraio 2023
Condividi
Spiaggia Agropoli

Lo scorso 20 dicembre la Giunta Regionale Campana ha adottato il Piano di Utilizzazione delle Aree del Demanio marittimo (PUAD) con finalità turistico-ricreative. Entro il 6 marzo è possibile proporre osservazioni. Già ci sono state delle audizioni con le associazioni ambientaliste e con i balneari mentre il prossimo 6 febbraio toccherà ai sindaci dei comuni costieri.

Le polemiche

Questi, però, non avrebbero convocato preliminarmente la cittadinanza e non avrebbero messo al corrente i cittadini di quanto sta accadendo e della possibilità di formulare osservazioni entro marzo.

A sollevare la questione Lia Amato, rappresentante per il Cilento del Coordinamento Nazionale Mare Libero che non risparmia critiche per il silenzio dei sindaci, degli amministratori e degli stessi consiglieri dell’opposizione.

Leggi anche:

Metrò del Mare: c’è la data per l’estate 2026. Ecco quando partirà

Le critiche al Puad

Ma quali sono gli elementi del Puad controversi? «Il fatto che terminologicamente nelle disposizioni generali del PUAD, fa capire che chi ha stilato il PUAD non è super partes. Ne sono esempio lampante gli articoli che pongono in ultimo le spiagge libere e che prima citano lo sviluppo turistico e solo dopo aggiungono il contentino sul paesaggio e sugli ecosistemi costieri».

«Nei prossimi giorni ci attiveremo per fare tavoli informativi sul PUAD e spiegare ai cittadini quali sono le criticità di questo PUAD e come formulare ed inviare osservazioni entro il 6 marzo», spiega Lia Amato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentopuad
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pioggia

Maltempo, ancora un avviso di allerta meteo: ecco le previsioni per le prossime ore

Temporali in attenuazione, ma permane il rischio idrogeologico

Guardia di Finanza

Maxi operazione della GdF: smantellata rete “carosello” internazionale, sequestrati 33mln di euro

Operazione congiunta tra Italia e Croazia: sequestri, perquisizioni e indagini su un…

Sala Consilina, atto vandalico contro la cassetta dell’ascolto: indignazione del Forum dei Giovani

Le cassette sono state deturpate con scritte vandaliche, suscitando indignazione e delusione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.