Attualità

Balneari, insediato Tavolo Regionale di lavoro Permanente

"Sono tante le aspettative del comparto"

Comunicato Stampa

4 Marzo 2021

Con la prima video call, alla presenza dell’Assessore Regionale al Turismo Prof. Felice Casucci, e delle sigle maggiormente rappresentative del comparto balneare della Campania, SIB Confcommercio, CNA, Assobalneari Confindustria e FIBA Confesercenti rispettivamente rappresentati dai Presidenti Salvatore Trinchillo, Vincenzo Santo, Emiliano Esposito e Raffaele Esposito, e dell’esperto tecnico il Prof. Palma, si insedia ufficialmente il Tavolo di lavoro permanente per le questioni turistico balneari in ambito regionale.

Un tavolo fortemente voluto dalle sigle Associative regionali, che considerato il problema tecnico amministrativo che il comparto balneare sta purtroppo vivendo ormai da troppo tempo, hanno deciso in maniera responsabile di affrontare ormai da qualche anno in maniera congiunta una serie di attività di tutela per la base associative.

Rappresenta questa politica una strategia di enorme senso di responsabilità apprezzata dalla base associativa che vive da anni preoccupazioni evidenti legate al futuro delle proprie attività di impresa. L’assessore Casucci ha ribadito la totale disponibilità per trovare in maniera condivisa e concertata, anche con gli uffici regionali, una exit strategy per superare la impasse del settore.

Accolte le prime istanze delle associazioni che chiedono quindi sostegno convinto e rafforzamento anche a mezzo circolare indirizzata agli enti locali della L.145, un iter avviato che deve necessariamente portare ad avere una conclusione certa in tempio brevi ai richiedenti nell’ottica della stabilizzazione di impresa, ma anche un chiarimento in merito alla esatta interpretazione della proroga causa Covid che non disconosce la L.145 e che ha una durata di 90 gg dopo l’ultimo stato di emergenza e quindi non più il 3 Maggio, articolo che verrà aggiornato per evitare fraintendimenti ma anche tanto altro come una ipotesi di certificazione delle imprese balneari regionali che potrebbero essere riconosciute imprese storiche e caratteristiche del turismo regionale, affrontate poi il tema delle addizionali regionali e delle valenze turistiche per la questione PUAD.

“Sono tante le aspettative del comparto – dichiarano i Presidenti delle Associazioni al Tavolo, siamo certi di avere nell’ente regionale, attraverso il Prof. Casucci e gli uffici regionali, una sicura ed autorevole fase di concertazione per assicurare ai nostri associati, nel rispetto delle regole, la massima tutela possibile in ordine alla stabilizzazione di impresa. In questo momento storico drammatico dal punto di vista sanitario che tutti stiamo vivendo, concludono le sigle sindacali, i nostri imprenditori balneari che al pari degli altri settori hanno posto in essere tutte le misure di contenimento necessarie per fronteggiare l’epidemia, si aspettano sostegno e protezione amministrativa, non è questo il momento delle scelte, delle vessazioni è invece questo il momento della solidarietà e della vicinanza a decine e decine di imprese e piccoli imprenditori spesso a carattere familiare che sono i primi lavoratori della propria azienda e che vogliono contribuire alla riqualificazione dei concetti di accoglienza ed ospitalità sulle coste della nostra magnifica regione Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Torna alla home