• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piano di Zona Ambito S9: rafforzare i Centri per le famiglie con un nuovo progetto, finanziati 200mila euro

Un risultato importante che ha portato alla costituzione, il 9 settembre 2025, di un’associazione temporanea di scopo con le cooperative sociali ANTEA e BENESSERE

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 18 Settembre 2025
Condividi
Piano di Zona

Rafforzare i centri per le famiglie e la promozione dell’affido e della bigenitorialità. È l’obiettivo preposto e raggiunto dal Piano di Zona ambito S9, attraverso l’approvazione del progetto presentato dal Piano a valere sull’Avviso regionale per il rafforzamento dei Centri per la famiglia.

La costituzione di un’associazione temporanea

Un risultato importante che ha portato alla costituzione, il 9 settembre 2025, di un’associazione temporanea di scopo con le cooperative sociali ANTEA e BENESSERE. Due partner individuati considerata l’esperienza maturata da entrambi nel tempo e la proposta progettuale presentata. La progettualità ha l’obiettivo di rispondere ai bisogni delle famiglie tenendo ben presente la complessità dell’essere famiglia oggi e la necessità di ripensare e qualificare il sistema dei servizi e delle opportunità offerte, sviluppando azioni nell’ambito della promozione del benessere, nella prevenzione e sostegno alle situazioni a rischio di emarginazione sociale, nella messa in atto di interventi tempestivi di protezione e cura dei minori.

Il progetto

Il progetto finanziato per un importo di € 200.000,00 verrà articolato attraverso azioni concrete mirate a: Consolidare e potenziare le attività del Centro per la famiglia come punto di riferimento per ascolto, orientamento e supporto, promuovere la cultura dell’ affido familiare, quale strumento di accoglienza temporanea e di tutela per i minori; valorizzare il principio della bigenitorialità, garantendo relazioni equilibrate e positive tra figlie e genitori, anche in contesti di separazione e fragilità.

Il commento

“Con questo progetto – dichiara la Coordinatrice del Piano di Zona S9 Gianfranca Di Luca – vogliamo investire sul futuro della nostra comunità, mettendo al centro il benessere dei bambini e dei ragazzi e sostenendo concretamente le famiglie, con servizi innovativi e percorsi formativi volti a rafforzare le competenze genitoriali e prevenire situazioni di disagio. Si tratta di un risultato importante che conferma l’impegno costante dell’ Ambito nelle politiche sociali inclusive”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centri famiglieCilentogolfo di policastropiano di zona s9
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.