• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Petina in campo per il contrasto alla diffusione del cinipide castanicolo

L’attacco del parassita limita la produzione di castagne e riduce l’attività vegetativa dei cedui castanili.

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 8 Giugno 2025
Condividi
Castagneto

Il Comune di Petina, guidato dal sindaco Domenico D’Amato, in campo per il contrasto alla diffusione del cinipide castanicolo. Da un recente monitoraggio effettuato su tutto il territorio comunale è stato evidenziato che i castagneti, sia cedui che da frutto, sono ancora attaccati dal cinipide galligeno del castagno che li parassita producendo galle che danneggiano la formazione delle foglie; l’attacco limita la produzione di castagne e riduce l’attività vegetativa dei cedui castanili.

Le azioni in programma

“La lotta al cinipide, nel nostro territorio – fanno sapere da palazzo di città – è solo all’inizio ed i lanci dell’antagonista specifico Torymussinensis hanno dato qualche risultato che non è risultato sufficiente a debellare l’infestazione, rendendo necessario proseguire in tale direzione per non vanificare gli sforzi sinora compiuti”.

L’Ente comunale ha pertanto accolto la richiesta dell’ Associazione Castanicoltori campani con sede in Avellino, sostenendone le azioni di contrasto all’infestazione del cinipide galligeno con un contributo di 600,00€; la cooperativa dovrà assicurare 5 lanci lanci dell’antagonista sui castagneti insistenti sul territorio demaniale in proporzione alla quantità di piante insistenti nelle diverse zone della montagna di Petina.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnicinipide del castagnopetina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sit-in amaro a Sapri in difesa dell’ospedale “Immacolata”

Questa mattina una manifestazione di protesta, dure critiche alla posizione del Ministero…

Ernesto Rocco, Tg

Tg InfoCilento 30 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Calcio: Eccellenza e Promozione in campo, le immagini dei gol

Festa per Ebolitana, Battipagliese, Santa Maria e Agropoli

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.