Attualità

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29 Aprile 2025

Nuova emergenza nei castagneti di Futani: il temuto cinipide del castagno è tornato a minacciare le coltivazioni locali. Il Comune, raccogliendo l’allarme dei castanicoltori, ha segnalato la situazione al Parco Nazionale del Cilento e alla Regione Campania, chiedendo un intervento urgente. La risposta non si è fatta attendere.

Questa mattina il sopralluogo

Nella mattinata di oggi si è infatti svolto un sopralluogo tecnico, disposto dall’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo in collaborazione con il Servizio Fitosanitario regionale, per verificare sul campo la gravità della situazione. Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema.

Ecco cosa analizzeranno i ricercatori

Come spiegato dal dott. Umberto Bernardo, ricercatore del CNR di Portici, “Sono state prelevate galle sia vecchie che nuove del cinipide del castagno, attualmente presenti sulle piante. Le analizzeremo per verificare la presenza di parassitoidi all’interno delle galle più datate. Questo ci aiuterà a capire le cause della ricomparsa del parassita e a definire le azioni da intraprendere.” Il cinipide galligeno del castagno, noto per i danni che può provocare alla produzione castanicola, rappresenta una minaccia concreta per l’economia locale, da sempre legata a questa coltura.

L’intervento del sindaco, Dario Trivelli

A ribadirlo è stato il sindaco di Futani, Dario Trivelli, che ha espresso soddisfazione per la tempestiva risposta delle istituzioni regionali: “Ringrazio l’assessore Caputo per l’attenzione dimostrata. Per noi, la castanicoltura non è solo tradizione: è linfa vitale e motore economico per tante famiglie del territorio.”

Presente anche Marco Sagaria, presidente della Cooperativa Sant’Anna, punto di riferimento per la lavorazione e commercializzazione delle castagne locali: “Attendiamo con fiducia i risultati delle analisi del CNR. Speriamo di non doverci trovare ad affrontare un’altra stagione difficile, ma ora abbiamo bisogno di certezze e di una strategia condivisa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Torna alla home