Attualità

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24 Aprile 2025

Castagne

Non si è fatta attendere la risposta della Regione Campania alla nota trasmessa lo scorso 15 aprile dal Sindaco di Futani, con cui veniva espressa la forte preoccupazione dei castanicoltori locali per la nuova ondata di infestazione da cinipide del castagno. In seguito alla segnalazione, la Regione ha predisposto un intervento urgente sul territorio comunale, finalizzato al monitoraggio della situazione e alla definizione di eventuali misure di contenimento.

Il sopralluogo

L’Assessore Regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo, in stretta collaborazione con il Servizio Fitosanitario regionale, ha annunciato un sopralluogo tecnico in programma per martedì 29 aprile 2025. Le operazioni prenderanno avvio alle ore 9:30 presso la Casa Comunale di Futani, da dove partiranno le attività di ricognizione. A condurre l’ispezione saranno il Dott. Umberto Bernardo, ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Portici, e il Dott. Raffaele Griffo, responsabile del Servizio Fitosanitario della Regione Campania.

Le finalità dell’intervento

L’intervento mira a verificare l’effettiva diffusione del Dryocosmus kuriphilus, noto anche come cinipide galligeno del castagno, un insetto alieno altamente invasivo che, introdotto accidentalmente in Europa, ha già provocato gravi danni alla castanicoltura nazionale, riducendo drasticamente la produzione e compromettendo interi ecosistemi rurali.

A tal proposito, il sindaco Dario Trivelli ha invitato tutti i castanicoltori del territorio a prendere parte attiva al sopralluogo, evidenziando l’attenzione e la disponibilità dimostrate dalla Regione Campania in risposta all’allarme lanciato dal comparto agricolo locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home