Attualità

Peste suina, assessore Caputo rassicura: subito ristori

«Abbiamo predisposto misure rigorose, usciremo dall’emergenza entro 12/24 mesi in anticipo rispetto alle previsioni»

Ernesto Rocco

29 Giugno 2023

“Partiranno da subito i ristori per le aziende suinicole che si trovano nelle aree infette che macelleranno i suini per autoconsumo. Accantonate anche le risorse per le aziende commerciali”. Così Nicola Caputo assessore regionale all’agricoltura a margine della riunione che ha tenuto con il Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana Vincenzo Caputo sull’emergenza in corso in alcune aree della provincia di Salerno.

Le iniziative della Regione

Saremo vicini agli allevatori e ai territori – spiega l’Assessore regionale Nicola Caputo – assicureremo certezza e rapidità dei ristori, non solo per le aziende suinicole commerciali, ma anche per quelle ad uso familiare”.

Il percorso messo a punto dal Assessorato all’agricoltura della Regione Campania prevede alcune azioni conseguenziali:

  1. Censimento delle aziende zootecniche, del numero degli animali e del loro stato sanitario
  2. Depopolamento delle aziende familiari e commerciali nella zona rossa soggetta a restrizioni
  3. Inizio della campagna di depopolamento partendo dalle aree periferiche fino a arrivare al centro del focolaio
  4. Intensificazione della ricerca dei suini selvatici (cinghiali) per la reale quantizzazione del focolaio

Le parole dell’assessore Caputo

Abbiamo dato risposte immediate attivando tutte le procedure previste. Io stesso sono in continuo contatto con tutti gli esperti del settore per applicare in modo rigoroso le misure predisposte.  Contiamo, anche grazie al coinvolgimento delle Associazioni dei cacciatori e dell’ENCI con i cani da detection nella ricerca delle carcasse, di riuscire ad uscire da questa emergenza entro 18-24 mesi – conclude l’Assessore regionale Nicola Caputo –  In anticipo rispetto a quanto previsto dallo stesso Commissario straordinario che ha stimato in 36/60 mesi il tempo necessario per il superamento dell’emergenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Giovanni Caggiano, presidente nazionale di Asmel

Decima puntata della quarta stagione di Giona. Nel corso della puntata Vito Rizzo e Giovanni Caggiano, Presidente Nazionale di Asmel, hanno parlato dell'incontro che si è svolto nel 2024 tra i Sindaci dei Comuni aderenti all'associazione e Papa Francesco

Vito Rizzo

02/05/2025

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

“All’ora del Caffè”: ospite Vincenzo Marino, scrittore

Un caffè accompagnato alla lettura di alcune brevi riflessioni del testo "Ritorno a Paestum" scritto da Vincenzo Marino, medico nato e cresciuto per pochi anni a Paestum

Serena Vitolo

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Futsal: stasera Feldi in casa, domani Sporting in trasferta

I salesi inseguono la zona play-off mentre le 'volpi' sperano di rosicchiare qualche punto dalla vetta

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Torna alla home