Cronaca

Peste suina africana nel Vallo di Diano: al via il monitoraggio delle aree in “zona rossa”

Peste suina africana nel Vallo di Diano: al via il monitoraggio delle aree in “zona rossa”. Leggi i dettagli

Federica Pistone

29 Maggio 2023

cinghiali

Al via il monitoraggio delle aree del Vallo di Diano, dichiarate “Zona Rossa” per la peste suina.

Ecco i Comuni che rientrano nella zona rossa

Dopo il rinvenimento delle carcasse di cinghiale a Montesano Sulla Marcellana, sono stati dichiarati paesi rientranti nella zona rossa i comuni di Buonabitacolo, Casalbuono, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, Morigerati, Padula, Piaggine, Rofrano, Sala Consilina, Sassano, Sanza, Teggiano, Torraca, Tortorella e Valle dell’Angelo.

Da oggi, nel Vallo di Diano l’Associazione “Fata Onlus Protezione Civile” di San Pietro al Tanagro insieme all’ Associazione “Orchidea Emergenza” di Sassano, hanno avviato il monitoraggio del territorio alla ricerca di carcasse di animali che potrebbero aver contratto il virus.

Le due associazioni sono state incaricate di scandagliare il territorio con un’apposita convenzione.

Le attività

Le attività sono cominciate da Monte San Giacomo ma continueranno anche quotidianamente anche negli altri centri rientranti nella zona rossa. L’Ordinanza Regionale n.1 del 26 maggio 2023 vieta nei territorio considerati possibile “zona Infetta” di effettuare escursioni, ma anche pic nic, andare a caccia, o praticare attività sportive.

E’ vietato, peraltro, raccogliere funghi, asparagi e altri prodotti agresti. Si tratta di un’ordinanza che richiama i dettami europei. Nell’ordinanza si ricorda che è fondamentale la ricerca attiva delle carcasse di cinghiale nelle zone di restrizione più vicine al focolaio ed è quindi obbligatoria la segnalazione se ne viene avvistata una. Inoltre è prevista una sorveglianza passiva sui cinghiali rinvenuti morti o moribondi, sia catturati che abbattuti. Viene anche ordinata la sorveglianza attiva mediante attività venatoria e di controllo, regolamentata e nel rispetto delle misure di biosicurezza previste.

Una situazione che sta creando preoccupazione e disagi tra le tante attività di allevamento di suini presenti nel territorio del Vallo di Diano. Il possibile rinvenimento in un allevamento anche di un solo caso di contagio comporta, purtroppo, l’abbattimento di tutto l’allevamento. Sono 13 le carcasse ufficiali risultate infette dal virus della Peste Suina Africana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Torna alla home