Vallo della Lucania si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo con lโesposizione de โIl Compianto sul Cristo mortoโ, opera della bottega di Giovan Bernardino Azzolino, datata al XVII secolo. La mostra, curata da Don Mario Felicella, si terrร presso la Cappella del Crocifisso, in Piazza Santa Caterina, dal 12 al 27 aprile con orari di visita dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 20:00.
Unโopera restaurata e valorizzata
Il restauro, affidato alla professionalitร di Caterina Cammarano, รจ stato realizzato con lโintento di riportare alla luce la bellezza originaria di unโopera carica di spiritualitร e pathos. Lโinaugurazione ufficiale si terrร sabato 12 aprile, alle ore 19:00, presso la Cappella del Crocifisso, alla presenza di Vincenzo Calvosa, Vescovo di Vallo della Lucania, e di Vincenzo Paesano, Presidente della Fondazione Mons. A. Pinto e Santa Caterina.
Dopo lโinaugurazione, alle ore 19:30, la Cattedrale di San Pantaleone ospiterร una conferenza di approfondimento con illustri relatori: Caterina Cammarano, Manlio Morra, Mario De Luise, e Don Mario Felicella. Ad arricchire ulteriormente la serata, lโEnsemble Vallese diretto dal Mยฐ Santina De Vita eseguirร lo Stabat Mater, Op. 138 di Josef Gabriel Rheinberger, un capolavoro musicale capace di evocare tutta la drammaticitร e la devozione del tema sacro.