• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pasqua e Pasquetta da record per i musei italiani. A Paestum e Velia oltre 5000 visitatori

Ottimi risultati per il Parco Archeologico di Paestum e Velia durante le festività di Pasqua e Pasquetta 2024. Nel sud Italia meglio hanno fatto soltanto Pompei e Caserta

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Aprile 2024
Condividi
Paestum

Boom di presenze nei siti culturali italiani durante le festività pasquali. I dati provvisori diffusi dal Ministero della Cultura parlano di oltre 500.000 visitatori, con il Parco archeologico del Colosseo che ha fatto registrare il tutto esaurito con oltre 55.000 presenze.

I dati di Paestum

Bene Paestum e Velia, tra i i siti più visitati della Campania e dell’intero Meridione dopo Pompei e Caserta. Il sito cilentano tra Pasqua e Pasquetta ha fatto registrare oltre quattromila ingressi.

Soddisfatto il ministro Sangiuliano

“Un risultato che conferma la scelta di tenere aperti tutti i nostri musei e parchi archeologici e rappresenta un’ulteriore spinta ad aumentare, sempre di più, la qualità della nostra offerta culturale“, ha detto il ministro Sangiuliano.

Anche il senatore salernitano, Antonio Iannone di Fratelli d’Italia plaude al successo dell’iniziativa: “L’eccezionale incremento di visitatori conferma inequivocabilmente un record senza precedenti. Con il Governo Meloni l’Arte e la Cultura hanno riacquistato il vitale ruolo di potente volano per la crescita economica e sociale del Paese.”

La classifica dei siti più visitati

Questi i dati dei siti più visitati:

  • Parco archeologico del Colosseo – Anfiteatro Flavio 55.315;
  • Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 34.654;
  • Parco archeologico di Pompei 28.995;
  • Pantheon 23.781;
  • Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 18.907;
  • Consorzio di Valorizzazione Culturale La Venaria reale 17.000;
  • Reggia di Caserta 14.803;
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo 9.207;
  • Musei Reali di Torino 9.114;
  • Pinacoteca di Brera 4.407;
  • Palazzo Ducale di Mantova 4.151;
  • Parco archeologico di Paestum e Velia 4.091;
  • Galleria Borghese 3.860;
  • Gallerie degli Uffizi – Palazzo Pitti 3.658;
  • Palazzo Reale di Napoli 3.627;
  • Complesso monumentale e Biblioteca dei Girolamini 2.928;
  • Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini 2.793;
  • Cenacolo Vinciano 2.600;
  • Castello Scaligero di Sirmione 2.310;
  • Terme di Caracalla 2.198;
  • Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento 2.177;
  • Grotte di Catullo 2.023;
  • Museo Archeologico Nazionale di Napoli 1.943;
  • Museo Nazionale d’Abruzzo 1.891;
  • Galleria Nazionale dell’Umbria 1.437;
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea 1.130;
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto 1.046;
  • Museo di Capodimonte 953;

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoPasquapasquetta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pattinodromo Salerno

Salerno: Regione Campania finanzia il ripristino del pattinodromo di Torrione

Buone notizie per l'impianto sportivo seriamente danneggiato dall'azione del mare

Agropoli: manifesto elettorale in ospedale, il caso arriva in Parlamento

Polemiche per l'affissione di un manifesto sull'apertura della campagna elettorale del vicesindaco…

Sindacato Carabinieri

Matinella, fermano un ladro e vengono aggrediti: il plauso del sindacato Carabinieri

Arrestato un ladro a Capaccio Paestum, NSC Campania elogia coraggio e professionalità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.