• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pasqua cara e amara, aumenti fino al 60% per colombe e uova: Codacons lancia l’allarme prezzi

Acquistare prodotti pasquali costerà a peso d'oro. Per le colombe si arriva fino al +70%, +44% per le uova di cioccolato

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 4 Aprile 2023
Condividi
Supermercato

Altro che colombe ed uova da regalare. Codacons ha calcolato aumenti vertiginosi sul prezzo al consumo dei classici prodotti pasquali: per le colombe si va da un minimo che sfiora il ­­­+ 30% ad un massimo che supera il 70%. Stessa storia per le uova di cioccolato, il rincaro oscilla dal 15% al 44%.

Prezzi in impennata

L’inflazione continua a farsi sentire e a pesare sui listini anche delle golosità pasquali. Lo denuncia Codacons che ha messo a confronto i prezzi del 2022 a quelli dell’anno appena cominciato. Il risultato è che bisognerà contenere l’entusiasmo, almeno dei più piccoli, catturati da un’infinita varietà di uova di cioccolato che, per molti, rischia di divenire un sogno.

Eppure, secondo le stime di Codacons, poiché per 7 famiglie italiane su 10  uova e colombe sono irrinunciabili, i rincari di questi prodotti determinerebbero per esse, nel 2023, una maggiore spesa +93,3 milioni di euro.

Colombe e uova “d’oro”

“Il prodotto che registra i rincari più pesanti è senza dubbio la colomba – analizza il Codacons – L’aumento medio rispetto lo scorso anno è infatti del +31,8%, con punte del +73,6% per i dolci classici. Per le colombe farcite (limone, cioccolato, pistacchio, ecc.) gli aumenti variano da un minimo del 20,7% a un massimo del 60,8%”.

I prezzi, sempre secondo il report dell’associazione nazionale dei consumatori, sono sicuramente influenzati dal caro energia, che le aziende ammortizzano spalmandone l’impatto sul prezzo al consumatore, e dal costo delle materie prime: lo zucchero è aumentato del 54,9% su base annua, il burro del 25,8%, la farina del 17,8%, le uova del 22,4% e il cacao del 12,1% . Non sarebbe diversa l’analisi sulle uova pasquali “ +15,4% rispetto lo scorso anno con punte del +44% ,per alcune linee dedicate ai bambini e legate a personaggi dei cartoni animati: per le uova da 365 gr i listini salgono dai 10,49 euro dello scorso anno agli attuali 14,90 euro (+42%)”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:PasquaPREZZI
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.