• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parcheggi a Salerno, novità per la sosta in centro

Novità per la sosta in centro. Arriva il provvedimento della giunta per facilitare il parcheggio dei residenti

A cura di Adele Colella
Pubblicato il 8 Febbraio 2023
Condividi
Parcheggio

Parcheggi liberi nell’area Crescent. Lo ha stabilito l’amministrazione comunale di Salerno, retta dal sindaco Vincenzo Napoli. Il provvedimento, in realtà, non è valido per tutti ma unicamente per i residenti della zona centrale della città (zona 1 e zona 2) che avranno così la possibilità di parcheggiare l’auto nell’area di sosta non automatizzata tra l’area Crescente e via Molo Manfredi.

L’iniziativa

L’iniziativa era già stata proposta alla vigilia delle Luci d’Artista, riuscendo così ad accogliere le richieste dei cittadini della zona e dei commercianti. L’Ente in quell’occasione consentì ai residenti di parcheggiare gratuitamente in zona per tutta la durata dell’evento natalizio.

Ora, però, l’esecutivo salernitano ha deciso di prorogare il provvedimento che comunque resta sperimentale e valido fino al prossimo 31 agosto. Si dà in questo modo la possibilità di superare un problema notevole, quello dei parcheggi per i residenti. Nella zona 1 (centro storico) e nella zona 2 (tra via Croce e vicolo della Giudaica) di Salerno, infatti ci sono poco più di 500 posti auto per un bacino d’utenza molto più vasto.

La scelta dell’Ente

A motivare il provvedimento le «segnalazioni di criticità, da parte di cittadini, connesse alle esigenze di parcheggio nelle aree centrali e, dunque, appare necessario agevolare la sosta, al fine di ridurre i notevoli disagi ai residenti».

s
TAG:parcheggiSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ispani municipio

Ispani, amministrazione in silenzio sulle quote rosa: minoranza va al Tar

Il gruppo di minoranza "RinàscIspani" denuncia la mancata applicazione della quota rosa…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 23 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Angelo Vassallo

Omicidio Vassallo, Cassazione conferma i “gravi indizi” per due indagati

Misure cautelari annullate per «vizi di forma» ma confermati i gravi indizi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.