Attualità

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22 Aprile 2025

Alle 7.35 di ieri Papa Francesco ha concluso il suo pellegrinaggio terreno. Un pellegrinaggio di Speranza. Una speranza costruita nello slancio del Concilio Vaticano II, consapevoli che – come ci ha detto chiaramente proprio Bergoglio – «un Concilio per realizzarsi ha bisogno di solito di 100 anni, siamo solo a metà». Se infatti il Vangelo di Gesù è sempre lo stesso, il modo di annunciarlo cambia nel corso dei secoli e la stessa Chiesa, per farlo, è chiamata a rinnovarsi per farsi ascoltare dal mondo.

InfoCilento - Canale 79

Una grande eredità

Papa Francesco ha provato a fare questo, a risintonizzare il Vangelo sulle sfide di un’epoca in cui le persone sembrano essere sempre più distratte dai nuovi idoli, padroni del mondo e delle proprie coscienze. Lo ha fatto rifocalizzando l’attenzione sulla gioia dell’annuncio con l’ Evangelii gaudium , sulla luce che la fede porta nella vita di ciascuno con la Lumen fidei , sulla responsabilità nei confronti del creato e del nostro prossimo, con la Laudato si’ e la Fratelli tutti , facce della stessa ecologia integrale che il cristianesimo invita a riscoprire. Ha mostrato attenzione alle fragilità con l’ Amoris laetitia , alla speranza riposta nei giovani con la Christus vivit , all’aspirazione universale alla santità con la Gaudete et exultate .

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo»

E poi tanti gesti, tante parole semplici, amorevoli, umane, tutte riflesso di quella Misericordia di Dio che è stata l’ispirazione autentica del suo pontificato. È stato bello che il Papa abbia avuto il tempo di ridonarsi all’abbraccio dei fedeli nella mattinata di Pasqua, dopo settimane vissute a lottare tra la vita e la morte in un letto di ospedale. Circondato dalla preghiera e dall’amore di quanti ne hanno saputo cogliere la grazia profetica a dispetto dei suoi detrattori. Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua. Fino all’ultimo respiro Papa Francesco è stato apostolo della vita, è stato apostolo della pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Tg InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home