Alburni

Palmieri accusa: Lavori anomali nella Comunità Montana Alburni

Comunità Montana Alburni ed il “gioco del cartellone”, Palmieri (FI): “Chiedo chiarezza”

Ernesto Rocco

13 Maggio 2023

Pino Palmieri

Negli ultimi giorni, sarebbero emerse delle stranezze nei lavori svolti dalla Comunità Montana Alburni sul territorio di Roscigno. Lo segnala il sindaco del centro alburnino Pino Palmieri. “Operai impegnati prima a fotografare pezzi di terra di pochi metri, dove c’era da sfalciare l’erba; successivamente veniva installato un cartellone da cantiere e nuovamente fotografato quel pezzo di terra con questo cartellone”

L’anomalia segnalata dal primo cittadino, quindi, sarebbe che il cartellone subito dopo veniva rimosso e riconsegnato ad operai forestali che andavano via con un mezzo della Comunità Montana.

 “Risulta molto strana questa procedura, dal momento che un cantiere della Comunità montana dovrebbe iniziare un lavoro e terminarlo dopo giorni, invece stiamo assistendo a cantieri di una velocità inaudita: dopo mezz’ora gli operai vanno via, rimuovono il tabellone per poi andare non si sa dove.Ma l’anomalia è che subito dopo, il cartellone viene rimosso e riconsegnato ad operai forestali che se ne vanno con un mezzo della Comunità Montana”, sostiene palmieri.

Mancanza di trasparenza?

La questione solleva un interrogativo: “ma in un territorio dove c’è un’amministrazione comunale si deve essere messi al corrente di quanto accade oppure tutto avviene all’insaputa delle stesse amministrazioni? Credo sia un tema da approfondire per capire cosa stia succedendo, visto che i vertici della Comunità montana Alburni hanno ritenuto opportuno non notiziare, in questo caso l’amministrazione comunale di Roscigno e non so se altri sindaci, di questa procedura”, asserisce il sindaco alburnino.  

Chiarimenti sul modus operandi

Di qui la richiesta: “mi farò carico di chiedere delucidazioni sul modus operandi che si sta adottando in questi giorni. Gli operai hanno bisogno di essere stabilizzati ed utilizzati, dando la dignità che spetta ad un lavoratore, e non di essere trattati da servi sciocchi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Torna alla home