Cilento

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23 Aprile 2025

Pino Bicchielli

Pino Bicchielli, presidente della Commissione dissesto idrogeologico e sismico e coordinatore del comitato di inchiesta Sistema Cilento, ha presentato un’interrogazione urgente ai Ministri dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della Cultura e del Turismo, in merito alla controversa costruzione di un’antenna radiofonica a Palinuro, nell’area dell’ex Club Med.

Il commento del parlamentare Bicchielli

“La decisione di erigere un’antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali”, ha dichiarato Bicchielli. “Questa area, nota per le sue spiagge incontaminate e la sua bellezza naturale, rischia di subire un grave impatto paesaggistico e ambientale”.

Il deputato salernitano ha inoltre sollevato dubbi sulle modalità di acquisizione dei pareri necessari per la costruzione dell’antenna: “Molti pareri sono stati rilasciati per decorrenza dei termini, in modo implicito e senza un’adeguata valutazione dell’impatto ambientale”, ha sottolineato. “La decisione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che ha concesso il nulla osta in un’area protetta, è particolarmente sconcertante”.

La protesta contro la costruzione dell’antenna è nata grazie all’intervento dei legali del proprietario della struttura ricettiva “Gli Amanti del Mare”, che ha scoperto il via libera tramite una richiesta di accesso agli atti. “Questo dimostra una mancanza di trasparenza e una sottovalutazione delle preoccupazioni della comunità locale”, ha detto ancora Bicchielli.

A seguito di un esposto presentato alla Procura della Repubblica, il TAR Campania ha emesso un provvedimento cautelare il 28 febbraio 2025, sospendendo i lavori. “Il Comune di Centola, che inizialmente aveva concesso il parere favorevole attraverso il meccanismo del silenzio assenso, ha recentemente avviato un procedimento per annullare in autotutela il parere rilasciato – ha aggiunto il parlamentare – Questo è un segnale positivo, ma è necessario un intervento più deciso”.

L’interrogazione

Bicchielli ha quindi chiesto ai Ministri interrogati quali iniziative intendano assumere per scongiurare la costruzione dell’antenna. “Chiediamo un intervento immediato per proteggere un’area di straordinaria bellezza naturale e turistica, tutelata da particolari vincoli paesaggistici e ambientali”, ha concluso il deputato di Noi Moderati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home