Eventi

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Federica Pistone

23 Aprile 2025

Carciofo bianco, Pertosa

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità: dal 23 aprile al 15 maggio 2025, l’area antistante l’ingresso delle suggestive Grotte di Pertosa-Auletta ospita una speciale mostra en plein air dedicata al Carciofo Bianco, eccellenza agricola del territorio e simbolo di cultura contadina.

L’iniziativa

L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, si inserisce nel cuore della stagione di raccolta e accompagna due tra le manifestazioni più attese delle comunità locali di Pertosa e Auletta, offrendo un percorso sensoriale e culturale pensato per valorizzare questo prodotto unico.

Il programma

Durante la mostra sarà possibile degustare ricette tipiche a base di Carciofo Bianco, preparate secondo la tradizione locale; scoprire la storia, la biodiversità e il valore culturale di questa varietà orticola autoctona; accedere a contenuti multimediali esclusivi grazie a un QR code presente sul percorso espositivo, tra cui: “Il Ricettario della Tradizione”, una raccolta di piatti autentici tramandati da generazioni; “I cardi e il carciofo. Appunti di storia naturale dagli orti”, un affascinante excursus tra natura e coltura.

Tra gusto, cultura e storia

Questa esposizione all’aperto rappresenta un’occasione unica per immergersi nel cuore della ruralità campana, celebrando un prodotto che racconta di mani sapienti, cicli naturali e legami profondi con la terra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home