• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula: “Le novità del pubblico impiego”, ecco l’incontro alla Comunità Montana Vallo di Diano | VIDEO

"L’obiettivo è assumere stabilmente altri 30-40 operai, ma tutto dipenderà dalle autorizzazioni regionali in materia di assunzioni in Campania”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Aprile 2025
Condividi
Comunità Montana Vallo di Diano

Si è svolto venerdì 11 aprile scorso a Padula l’incontro formativo “Le novità del pubblico impiego”, dedicato alle recenti modifiche introdotte dalla Legge finanziaria 2025, dal Decreto “Milleproroghe” e dal Decreto Legge 14 marzo 2025.

L’incontro

L’evento, tenutosi presso la sala conferenze della sede Comunità montana in via Vascelle, ha visto l’intervento tecnico di Pasquale Monea, Segretario Generale della Camera di Commercio Chieti-Pescara, noto esperto di gestione delle risorse umane nel settore pubblico ed autore di diversi testi sul pubblico impiego. Ad introdurre e moderare c’era Lucio Pisano, segretario generale dell’Ente montano.

Le dichiarazioni

Vittorio Esposito ha così spiegato l’importanza di questo genere di eventi di cui la Comunità montana si fa organizzatrice. “Stiamo svolgendo appieno il nostro ruolo istituzionale” afferma il presidente Esposito “concentrandoci sulla formazione dei dipendenti degli enti locali. È in corso un ciclo di incontri con l’esperto Pasquale Monea, tra cui una lezione odierna dedicata alle questioni più complesse della pubblica amministrazione”.

Si parlava di contratto pubblico, impossibile non fare riferimento alla recente stabilizzazione di 51 dipendenti che da tempo indeterminato passano a tempo determinato. “Un traguardo significativo per le loro famiglie e per l’intera comunità” ha sottolineato Esposito, che ha aggiunto: “resta aperta la questione del ricambio generazionale molti operai sono ormai in età avanzata e non più idonei a lavori fisicamente impegnativi quali il servizio antincendio estivo. Per far fronte a questa carenza, negli ultimi due anni sono stati assunti 17-18 lavoratori interinali durante i periodi di maggiore attività. L’obiettivo è assumere stabilmente altri 30-40 operai, ma tutto dipenderà dalle autorizzazioni regionali in materia di assunzioni in Campania”.

s
TAG:incontro formativopadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.