• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Maggio 2025
Condividi

Torna anche quest’anno il Maggio dei Libri, la rassegna letteraria promossa dal comune di Padula, in collaborazione con il Circolo Carlo Alberto 1886 e il Centro culturale studi storici “Il Saggio”.

Il programma

Il primo incontro si terrà sabato 10 maggio, alle ore 18, nella sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo. Ospite dell’evento sarà Patricia Luongo, scrittrice e giornalista, vincitrice del primo premio alla 28esima edizione del Concorso letterario “Il Saggio – Città di Eboli”, dedicato a Orlando Carratú. Il suo libro, Foglie al vento, è una raccolta di racconti che attraversano epoche di guerra, dal Primo Conflitto Mondiale fino ai giorni nostri. Le sue storie mettono in luce la forza dei sentimenti buoni – l’amore, l’amicizia, la solidarietà – che resistono anche nei tempi più oscuri.

Il secondo appuntamento è in programma per venerdì 17 maggio, sempre alle 18 e nella sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo. Questa volta protagonista sarà Giovanna De Luca, scrittrice e conduttrice televisiva, che presenterà il suo romanzo Lucciole.

Il libro racconta un anno nella vita di Zoe, una trentenne travolta da un amore fragile e non corrisposto. La storia inizia e finisce nello stesso luogo: un parco illuminato dalle lucciole, simbolo di una felicità effimera. In mezzo, c’è una relazione fatta di attese, illusioni, bugie e ritorni, con un uomo incapace di scegliere e una donna che cerca di salvarsi mentre affonda. Un romanzo sull’amore intermittente, sulla dipendenza emotiva e sul lento spegnersi della luce dentro di sé.

Le presentazioni, che saranno curate dalla vicesindaca di Padula Caterina Di Bianco, vedranno anche la partecipazione di esperti e appassionati di letteratura, pronti a discutere i temi delle opere e a confrontarsi con gli autori.

L’edizione 2025

L’edizione 2025 del Maggio dei Libri si preannuncia quindi un’occasione unica per riflettere, emozionarsi e riscoprire, attraverso la letteratura, le infinite sfumature della vita. “Nel corso dell’attuale amministrazione, ogni anno viene promosso il Maggio dei Libri, con la presentazione di nuove pubblicazioni per lo più di scrittori locali, in molti casi anche vincitori di concorsi letterari.

L’obiettivo – spiega Di Bianco – è quello di valorizzare i talenti di Padula e del Vallo di Diano, attraverso una divulgazione su scala nazionale, grazie all’inserimento degli eventi di presentazione nel portale del CEPELL – Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:maggio dei libripadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mario Santocchio

Mobilità in Campania: l’avvocato Mario Santocchio è il nuovo presidente di Busitalia Campania

"Sono motivato e orgoglioso di poter mettere al servizio di Busitalia Campania"

Susanne Bungaard

L’ autunno di Salerno Classica: omaggio al secolo breve

Al via domenica 9 novembre, alle ore 20,30, negli spazi del Museo…

Furto cimitero Agropoli

Agropoli, furti al cimitero: la condanna del sindaco Mutalipassi

Le parole del primo cittadino di Agropoli: "Una volta si aveva rispetto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.