Attualità

Ottobre mese della prevenzione: il Comune di Agropoli si veste di rosa

«Il nostro Comune si è subito unito alla campagna dell'ottobre rosa ritenendo di fondamentale importanza il tema della prevenzione del tumore più diffuso tra le donne».

Comunicato Stampa

28 Settembre 2024

Municipio di Agropoli

L’Amministrazione Comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, nel mese della prevenzione al femminile ha deciso di illuminare simbolicamente di rosa la facciata del Municipio il prossimo 1 ottobre.

InfoCilento - Canale 79

Un’iniziativa per il mese della prevenzione

Anche quest’anno si decide di sostenere la campagna Nastro Rosa promossa dall’Anci insieme all’Airc per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e della ricerca oncologica nella lotta al tumore al seno.

La proposta dal vicesindaco e assessore alle Politiche Sociali, Maria Giovanna D’Arienzo, che dimostra la vicinanza a chi soffre e il supporto a tutti coloro che si occupano di ricerca e di prevenzione, intende puntare ancora una volta i riflettori sull’importanza del tema in un mese dedicato alla sensibilizzazione e al sostegno della ricerca.

Il commento degli amministratori

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, dichiara: «Il nostro Comune si è subito unito alla campagna dell’ottobre rosa ritenendo di fondamentale importanza il tema della prevenzione del tumore più diffuso tra le donne».

L’assessore alle Politiche Sociali, Maria Giovanna D’Arienzo, dichiara: «Negli ultimi vent’anni la ricerca ha raggiunto traguardi fondamentali per la cura del tumore al seno, resta però il problema delle forme più aggressive della malattia, per questo è fondamentale continuare a sostenere i progetti di ricerca della Fondazione AIRC. Condivido l’adesione all’ottobre rosa con tutta la rappresentanza al femminile dell’amministrazione comunale, l’assessore Rosa Lampasona e il consigliere Elvira Serra che si occupano proprio di sanità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Torna alla home