Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ospedale San Luca, Fratelli d’Italia incontra il direttore Aprea
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ospedale San Luca, Fratelli d’Italia incontra il direttore Aprea

"Tutelare pazienti e cittadini"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2025
Condividi
Ospedale Vallo

Lunedì mattina il coordinamento Fratelli d’Italia Cilento e Vallo di Diano, nelle persone di Modesto Del Mastro e Giampiero Nuzzo, sarà ricevuto dal direttore sanitario dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, Gaetano Aprea, per un vertice che si preannuncia cruciale.

Confronto sull’ospedale di Vallo della Lucania

Al centro del confronto, il futuro del nosocomio, le criticità strutturali e gestionali che da anni penalizzano l’intero presidio e, in particolare, la questione del punto nascita, tornata con forza al centro del dibattito pubblico a causa dei timori di un possibile ridimensionamento o chiusura.

Il San Luca, che per decenni ha rappresentato un riferimento sanitario per l’intero territorio del Cilento e del Vallo di Diano, oggi si trova ad affrontare una fase di profonda difficoltà, segnata dalla carenza di personale medico e infermieristico, dalla ridotta funzionalità di diversi reparti e da un costante afflusso di pazienti che spesso non trova risposte adeguate.

Le criticità

Il rischio, paventato da più parti, è quello di uno smantellamento progressivo dell’ospedale a favore di strutture più centrali, con evidenti ripercussioni sull’accesso alle cure per migliaia di cittadini residenti nelle aree interne e più disagiate. In questo contesto si inserisce la questione del punto nascita, già oggetto in passato di tentativi di chiusura e che oggi torna a far paura alle famiglie del territorio.

“Ci presentiamo all’incontro con il direttore Aprea – dichiarano Del Mastro e Nuzzo – con la volontà di ottenere chiarezza, ma soprattutto con la determinazione di difendere il nostro ospedale da ogni ipotesi di depotenziamento.

Il San Luca non può e non deve essere sacrificato sull’altare di logiche gestionali che non tengono conto della realtà geografica e sociale del Cilento.

Chiederemo garanzie precise sul mantenimento e sul potenziamento del punto nascita, così come sul futuro di altri reparti strategici come ortopedia, chirurgia e pronto soccorso. I cittadini sono stanchi di promesse e attese: vogliono risposte concrete”.

Sul tema interviene anche Nunzio Carpentieri, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, che sottolinea: “Quanto sta accadendo a Vallo della Lucania è il frutto di anni di disattenzione e di una gestione sanitaria regionale fallimentare.

De Luca ha promesso una rivoluzione nella sanità campana e invece ha prodotto tagli, disservizi e ospedali abbandonati. È inaccettabile che territori vasti e complessi come il Cilento continuino a essere penalizzati”.

Dello stesso avviso Giuseppe Fabbricatore, presidente provinciale del partito: “Fratelli d’Italia è al fianco dei territori, e oggi più che mai dobbiamo alzare la voce contro chi considera la sanità un costo e non un diritto. La gestione di De Luca ha mostrato tutti i suoi limiti e ora ne pagano le conseguenze i cittadini.

Il San Luca deve essere rilanciato, non svuotato. Serve una nuova visione, che metta al centro le esigenze delle comunità locali”.

Fratelli d’Italia rilancia dunque il proprio impegno per la sanità pubblica nei territori marginali, chiedendo alla direzione dell’ospedale e alla Regione un piano di rilancio vero, fatto di investimenti, assunzioni e valorizzazione delle professionalità esistenti.

“Non accetteremo soluzioni tampone o provvedimenti che servono solo a prendere tempo – concludono i referenti del partito – è il momento delle scelte coraggiose. Se davvero si vuole tutelare il diritto alla salute, lo si dimostri con i fatti, non con i proclami”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image