Attualità

Ospedale di Sant’Arsenio: “Possibile gestione esterna della struttura”

Arriva la presa di posizione dello SPI CGIL

Federica Pistone

19 Febbraio 2025

Lo SPI CGIL, in una nota firmata dal Segretario Generale Arturo Sessa, denuncia la grave situazione sanitaria che affligge la provincia di Salerno. Il sindacato sottolinea come la sanità e i servizi socio-assistenziali siano in continuo peggioramento, con un impatto negativo sui cittadini, in particolare sugli anziani e le persone fragili, che sono sempre più privi di adeguata assistenza.

Le richieste

Secondo lo SPI-CGIL, è urgente evidenziare le responsabilità del Governo e della Regione per quanto riguarda la “Rete dell’Assistenza Territoriale dell’ASL Salerno”. Le previsioni dell’Atto Aziendale (delibera D.G. n° 1306/2024) sono a rischio e, a livello locale, non si registrano interventi significativi per alleviare le carenze denunciati. A preoccupare ulteriormente è la carenza di Medici di Base, che non vengono sostituiti al momento del pensionamento.

“I livelli di assistenza non sono garantiti in modo uniforme”

Particolare attenzione è rivolta al distretto sanitario 72, che comprende i comuni del Vallo di Diano. Secondo Sessa, i livelli di assistenza non sono garantiti in modo uniforme sul territorio, e a pagare le conseguenze sono i cittadini. Un altro tema centrale della nota riguarda l’ospedale di Comunità di Sant’Arsenio, che, pur essendo stato ultimato, fatica a decollare.

Lo SPI CGIL propone soluzioni come l’integrazione sanitaria tra medici e altre professionalità, e l’assunzione di personale stabile a tempo indeterminato per colmare i vuoti di organico. Inoltre, il sindacato esprime una ferma opposizione a qualsiasi forma di privatizzazione dell’ospedale di Sant’Arsenio, considerando questa scelta come una pessima idea, poiché in altre realtà dove è stata sperimentata, non ha prodotto risultati positivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Torna alla home