Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Operazione Avalanche, a Capaccio Paestum la deposizione di una corona in mare
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Operazione Avalanche, a Capaccio Paestum la deposizione di una corona in mare

Si terrà lunedì 9 settembre, a partire dalle ore 9.00, la cerimonia organizzata dal Comune di Capaccio Paestum per commemorare lo sbarco alleato lungo le coste del Golfo di Salerno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Settembre 2024
Condividi
Franco Alfieri

Si terrà lunedì 9 settembre, a partire dalle ore 9.00, la cerimonia organizzata dal Comune di Capaccio Paestum per commemorare lo sbarco alleato lungo le coste del Golfo di Salerno nel corso della Seconda guerra mondiale nell’ottantunesimo anniversario dell’Operazione Avalanche. Il raduno è previsto alle 9.00 presso il Lido militare di Torre di Mare.

Il programma

Alle 10.00 si terrà la cerimonia commemorativa dello sbarco con la deposizione della corona a mare. A seguire, alle 11.00 in Villa Sant’Anna di Torre di Mare, ci sarà la deposizione della corona sul Monumento ai caduti e i saluti delle autorità. Accanto al sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, sarà presenti, tra gli altri: Tracy Roberts-Pounds, Console Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli, la direttrice del Parco archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo.

Il commento

«Come ogni anno, celebreremo l’anniversario dello sbarco che, il 9 settembre 1943, portò sul litorale di Capaccio Paestum i soldati della 36° Divisione di Fanteria “Texas” – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Quello sbarco, secondo solo allo sbarco in Normandia per dispiegamento uomini e mezzi, segna un momento fondamentale nella storia dell’Italia. L’Operazione Avalanche, unita alla Resistenza partigiana, fu fondamentale per liberare l’Italia da una dittatura liberticida e spietata come quella nazifascista.

Celebrare lo sbarco è nostro dovere: dobbiamo tenere viva la memoria di quei fatti per tramandarla alle future generazioni e impedire che la storia di quegli anni venga riscritta, come purtroppo qualcuno sta provando a fare. E dobbiamo fare tutto questo anche perché la memoria funzioni da monito: la democrazia e la libertà sono tanto importanti quanto fragili, quindi non dobbiamo mai darle per scontate ma difenderle e custodirle ogni giorno».

Alla realizzazione dell’evento collaboreranno la Capitaneria di porto di Agropoli, i Vigili del fuoco di Salerno – distaccamento di Agropoli, il Comprensorio militare di Persano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image