• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ondata di furti sul Lungomare di Salerno: allarme dei mercatali

Nuovi furti a Salerno sul Lungomare Trieste, con danni e asportazioni alle casette di un mercatino

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Luglio 2025
Condividi

Ancora furti colpiscono la città di Salerno, questa volta prendendo di mira le casette del Mercatino dei Sapori Tradizionali e Artigianato, allestito sul Lungomare Trieste all’altezza della spiaggia Santa Teresa. L’episodio, avvenuto tra le 11 e le 12 di martedì 22 luglio 2025, ha visto ignoti causare danni a diverse strutture, aprendole in cerca di denaro e bevande. Secondo quanto riportato dall’ANVA Confesercenti Provinciale di Salerno, i danni alle casette ammontano a circa un centinaio di euro, e da una di esse sono stati asportati una cinquantina di euro in monete e una decina di birre.

Allarme sicurezza

Il Presidente Provinciale dell’ANVA Confesercenti di Salerno, Aniello Ciro Pietrofesa, ha denunciato l’accaduto, evidenziando come si tratti di un copione già visto nelle settimane precedenti. Secondo la sua dichiarazione, gli autori dei furti sarebbero individui extracomunitari che stazionano sulla spiaggia in attesa di vittime. La Questura di Salerno sarebbe “presa d’assalto” da denunce quotidiane: si contano almeno 15 furti al giorno che colpiscono cittadini e turisti, riguardanti telefoni, borse, documenti e denaro.

Aniello Ciro Pietrofesa ha espresso forte preoccupazione per la situazione, affermando: “Non si può continuare a dire che non vi è un problema sicurezza, questi sono i reati che più di tutti vengono sentiti dai cittadini, sono quelli che più ti lasciano il segno anche perché per la maggior parte non vengono perseguiti, ma addirittura archiviati…”. Il Presidente sottolinea come la mancanza di sicurezza stia danneggiando l’immagine turistica della città e il lavoro immenso svolto dall’Amministrazione Comunale. 

“Una città che non garantisce sicurezza non può essere una città turistica” , ha ribadito Pietrofesa, evidenziando il “danno d’immagine di una bella città come la nostra”.

L’appello

I commercianti, come sottolineato da Pietrofesa, si ritrovano a fare i conti con la paura di perdere quanto costruito con sacrifici enormi per la loro attività. L’appello è chiaro e perentorio: 

“È ora di dire basta, bisogna agire in fretta per mettere fine a questi reati odiosi, prima che siano i cittadini ad agire facendosi giustizia da soli…”. La situazione richiede interventi urgenti per ripristinare la percezione e la realtà della sicurezza a Salerno, al fine di tutelare sia i cittadini che l’attrattiva turistica della città.

s
TAG:furtiSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

Capaccio Paestum: «stagione turistica positiva», il bilancio degli operatori turistici

Tante presenze: visitatori non influenzati dall'aumento della tassa di soggiorno

Truffa anziana

Polla e Sant’Arsenio, allarme truffe: anziana raggirata con il falso “nipote in difficoltà”

Polla è stata teatro di una nuova truffa ai danni di un’anziana.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.