Cilento

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati | VIDEO

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

9 Aprile 2025

Arresti omicidio Vassallo

L’inchiesta sull’omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo rischia di subire un significativo rallentamento. Nella notte, la Corte di Cassazione ha accolto in parte le argomentazioni difensive presentate dai tre indagati – il colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo, Giuseppe Cipriano e l’ex luogotenente dei carabinieri Lazzaro Cioffi – e ha deciso di rinviare gli atti al Tribunale del Riesame di Salerno. I giudici dovranno ora effettuare una nuova valutazione complessiva degli elementi probatori raccolti durante le indagini.

Indagati restano in carcere, attesa per le decisioni del Riesame

L’accoglimento del ricorso, tuttavia, è soltanto parziale: i tre indagati rimangono attualmente in stato di detenzione. Il Riesame sarà chiamato ad analizzare attentamente le motivazioni che hanno portato la Suprema Corte ad accogliere parzialmente i ricorsi, e si potrebbe arrivare ad una revisione delle misure cautelari attualmente in vigore, se non delle accuse già formalizzate.

La decisione apre dunque nuovi scenari per l’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo.

La ricostruzione di Cioffi a Le Iene

A gettare ombre sulle accuse della Procura di Salerno ci aveva già pensato uno degli indagati, l’ex carabiniere Lazzaro Cioffi, che intervistato dalla trasmissione tv Le Iene, aveva respinto fermamente le accuse di essere coinvolto nel delitto.

Cioffi aveva messo in evidenza che gli spari di cui fu vittima il sindaco Angelo Vassallo furono ad opera di una persona che era in collera con lui: “Ad uno che sa sparare bastano soltanto due colpi e non nove sparati in quel modo”. Poi aveva ipotizzato uno scenario completamente diverso maturato da una ripicca nei confronti di Vassallo per una mancata licenza e per aver scoperto un tradimento.

A tal proposito aveva messo in dubbio le accuse di Luca Cillo, il primo a parlare con gli investigatori e a ipotizzare un coinvolgimento dei carabinieri sullo spaccio di droga. L’agente immobiliare nell’estate 2010 sarebbe stata una delle persone più vicine a Vassallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home