Cilento

Omicidio Vassallo: attesa per il verdetto del Riesame

Il verdetto del Riesame è atteso per venerdì. Gli indagati contestano le ricostruzioni e le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia

Ernesto Rocco

27 Novembre 2024

Le indagini sull’omicidio di Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore” di Pollica, potrebbero aver preso una nuova svolta grazie alle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Eugenio D’Atri. Come emerso durante le udienze al Riesame, le parole di D’Atri avrebbero confermato i sospetti della Procura sulle responsabilità degli indagati, al momento chiamati a fornire la propria versione dei fatti.

InfoCilento - Canale 79

Il ruolo di D’Atri

D’Atri ha raccolto in carcere le confidenze di uno degli indagati, Romolo Ridosso che già aveva raccontato quanto in sua conoscenza agli inquirenti. Quest’ultimo aveva lasciato presumere che fosse stato il carabiniere Lazzaro Cioffi ad aprire il fuoco contro Vassallo mentre l’ex colonnello Fabio Cagnazzo avrebbe avuto un ruolo centrale nel depistare le indagini e di far ricadere i sospetti su altre persone. L’imprenditore Giuseppe Cirpaino, infine, sarebbe stata la figura che avrebbe partecipato a dei sopralluoghi sul luogo del delitto prima dell’omicidio. Tra tutti il collegamento sarebbe legato ad interessi sullo spaccio di droga.

Nonostante le nuove rivelazioni, rimangono ancora molti interrogativi sulla dinamica dell’omicidio e sul ruolo degli altri coinvolti. La procura di Salerno ha svolto approfonditi accertamenti e ha raccolto ampie testimonianze, ma la difesa ha sollevato dubbi sulla credibilità di alcuni testimoni, tra cui lo stesso D’Atri.

Il verdetto del Riesame

Il verdetto del Riesame è atteso per la giornata di venerdì. I giudici dovranno valutare la fondatezza delle accuse mosse nei confronti di Cagnazzo e degli altri indagati, alla luce delle nuove evidenze emerse e decidere sulle misure cautelari in carcere per le quali le difese chiedono un’attenuazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home