Eventi

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

Silvana Scocozza

5 Maggio 2025

Biblioteca

Il comune di Olevano sul Tusciano si anima di cultura e passione letteraria per la seconda edizione del Maggio dei Libri. Un mese ricco di incontri con autori di fama e talenti locali, per scoprire storie che emozionano, ispirano e fanno riflettere.

Gli appuntamenti

Si parte domani, martedì 6 maggio con Don Luigi Merola, il prete anticamorra, che incontrerà gli studenti dell’Istituto Leonardo da Vinci per condividere il suo libro “Oltre la devianza” e la sua esperienza alla Fondazione ’A voce d’ ’e creature.

Il 7 maggio, nell’aula consiliare, Anna D’Elia racconterà il suo viaggio di successo nell’e-commerce con “Nessuno ci credeva”, tra sfide e vittorie. Dal 12 maggio, tour nei centri storici: a Monticelli, Elvira Venosi presenta “Verso di me”. Il 15 maggio, Olevano ospiterà Ubaldo Baldi dell’Anpi con “La pianura dorata”.

Il 16 maggio, Alessandra De Vita de’ Il Fatto Quotidiano affronterà il tema dei femminicidi nel suo “Sospese”. Spazio anche agli autori locali: il 18 maggio, vari scrittori racconteranno le proprie opere. Il 23 maggio, Vittorio Campagna, invece, svela “Le verità taciute sulla storia risorgimentale”, e il 30 maggio, Giuseppe Strafella accompagna i lettori alla scoperta delle origini del “Carnevale dei poveri di Olevano”. La rassegna si chiude con Stefania Spanò, che presenta i cunti di “Nannina”, e Vincenza Alfano, con il suo romanzo “Le sibille”.

Il commento

«Non perdete questa opportunità di immergervi nel mondo dei libri e delle storie che arricchiscono la nostra comunità. Vi aspettiamo a Olevano sul Tusciano per un maggio all’insegna della cultura e della passione letteraria», è l’invito dell’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Torna alla home